Militare USA si dà fuoco gridando "non sarò più complice del genocidio"
Un membro attivo dell’aeronautica degli Stati Uniti, l'aviatore 25enne, Aaron Bushnell, di San Antonio, Texas, è morto oggi per le ferite riportate dopo essersi dato fuoco ieri davanti all’ambasciata israeliana a Washington, DC, mentre dichiarava: «non sarò più complice del genocidio». La notizia è stata data dal dipartimento di polizia metropolitana.
Riferisce l'Associated Press, in base alla testimonianza di una persona a conoscenza della questione, ma che vuole rimanere anonima, che Bushnell si è recato all'ambasciata poco prima delle 13 e ha iniziato lo streaming in diretta su Twitch. Gli agenti di polizia ritengono che sia stato lo stesso Bushnell ad avviare la trasmissione, abbia appoggiato il telefono a terra, poi si sia spruzzato dell'accelerante e si sia dato fuoco. Ad un certo punto ha dichiarato: «non sarò più complice del genocidio», ha detto la persona. Il video è stato successivamente rimosso dalla piattaforma, ma le forze dell'ordine ne hanno ottenuto una copia e l'hanno esaminato.
L'incidente è avvenuto nel momento in cui il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sta cercando di ottenere l'approvazione del suo gabinetto per avviare un'operazione militare nella città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, mentre viene negoziato un accordo per un cessate il fuoco.
Secondo i vigili del fuoco di Atlanta, lo scorso dicembre una persona si è fatta esplodere davanti al consolato israeliano ad Atlanta e ha utilizzato la benzina come accelerante. Sul posto è stata trovata una bandiera palestinese. Si ritiene che l’evento sia stato una «protesta politica estrema».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!