
30 anni del genocidio ruandese: il documentario di "Africa"
Il trentesimo anniversario del genocidio ruandese (7 aprile-metà luglio 1994), di cui si è fatto memoria il 7 aprile scorso, è stato ricordato anche dalla rivista Africa, fondata dai padri bianchi e oggi edita da Internationalia srl, con un focus curato dal direttore editoriale Marco Trovato e pubblicato in forma di documentario sulla piattaforma YouTube. I contenuti sono forti, il video è letteralmente un pugno nello stomaco, la visione dei contenuti è sottoposta al controllo dell’età dell’utente, perché inevitabilmente tratta, come spiega Africa, «uno dei più atroci stermini di massa della storia dell’uomo».
In meno di 20 minuti il conduttore – affiancato dalla voce di due cittadini di origine ruandese, Francoise Kankindi e Jean Paul Habinimana, autori rispettivamente dei libri: Rwanda, la cattiva memoria. Cosa rimane del genocidio che ha lasciato indifferente il mondo (Infinito Edizioni, scritto con Daniele Scaglione) e Nonostante la paura. Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda (Terre di Mezzo Editrice) – ricostruisce le origini lontane del genocidio, i drammatici fatti dei 100 giorni di furia selvaggia e il valore della memoria anche a distanza di tanti anni. Occorre capire bene cosa è successo in Ruanda 30 anni fa, ammonisce Habinimana, perché quell’orrore può succedere, ancora oggi, in ogni parte del mondo. In tal senso occorre guardare al genocidio ruandese come a una grande lezione per l’umanità.
Leggi la notizia sul sito di Africa
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!