Papa Francesco: «Il coraggio serve per fare la pace, non la guerra»
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Per fare la pace ci vuole coraggio, molto più coraggio che per fare la guerra». Lo ha detto questa mattina papa Francesco, al termine dell'Angelus da piazza San Pietro, ricordando il decimo anniversario dell'incontro in Vaticano fra l'allora presidente israeliano Shimon Peres e quello palestinese Abu Mazen. «Quell’incontro ci testimonia che stringersi la mano è possibile», ha aggiunto Bergoglio. «Pertanto incoraggio i negoziati in corso tra le parti, anche se non sono facili, ed auspico che le proposte di pace, per il cessate-il-fuoco su tutti i fronti e per la liberazione degli ostaggi, vengano subito accettate per il bene dei palestinesi e degli israeliani».
Da parte del pontefice è arrivato anche un ulteriore appello alla Comunità internazionale «ad agire urgentemente, con ogni mezzo, per soccorrere la popolazione di Gaza stremata dalla guerra. Gli aiuti umanitari devono poter arrivare a chi ne ha bisogno, e nessuno lo può impedire».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!