Nessun articolo nel carrello

Siria: costituito il comitato per la redazione della nuova Costituzione

Siria: costituito il comitato per la redazione della nuova Costituzione

In Siria è stato costituito il comitato per la redazione del testo di una nuova Costituzione, elemento chiave della transizione dopo il rovesciamento dell'ex dittatore Bashar al-Assad a dicembre. Lo ha annunciato la presidenza ad interim affermando che la decisione è stata presa «nell’interesse del popolo siriano di costruire il proprio Paese sulla base della sovranità del diritto, e in conformità con le conclusioni della conferenza di dialogo nazionale siriano volta a preparare il quadro giuridico che organizza la fase di transizione».

Sono 7 i membri del comitato: Abdelhamid al Awak, Yaser al Hawish, Ismail al Jalfan, Reiaan Koheilan, Mohamed Reda Galji, Ahmed Qorb e una sola donna, ma di un peso politico notevole, nella situazione multietnica del Paese: è della comunità curda Bahia Mardini, nota la sua instancabile difesa dei diritti umani.

Il presidente Ahmed al-Sharaa ritiene che il processo di preparazione della nuova Costituzione potrebbe richiedere dai due ai tre anni. L’elaborazione di una nuova Carta era stata richiesta dal Dialogo nazionale svoltosi il 24 e 25 febbraio scorso, dalla quale però stata esclusa la numerosa comunità curda che di fatto governa il nord-est del Paese.

*Foto tratta da Commons Wikimedia, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.