
Consultazione Metodista 2025: l’eredità del Patto di integrazione
VELLETRI (RM)-ADISTA. Comincia oggi e andrà avanti fino al 25 maggio, presso il “Centro Ecumene” di Velletri, la Consultazione Metodista, come sempre aperta a tutti i membri di chiese metodiste. Si tratta di un’opportunità per incontrarsi, dialogare e approfondire temi importanti per la vita della Chiesa, spiega l’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (Opcemi).
In occasione del 50mo anniversario del Patto di integrazione, il tema generale di quest’anno sarà “L’apporto metodista al Patto di integrazione oggi”.
La Consultazione comincia questa sera, con la cena, seguita dalla presentazione del volume di prossima pubblicazione della Claudiana, a cura del pastore Nicola Tedoldi e di Agnieszka Goclowska, sul Patto di integrazione spiegato ai bambini. Domani relazione del Comitato permanente, seguita da un intervento di Giancarlo Rinaldi, che presenterà una relazione sull’eredità wesleyana in Italia, offrendo una prospettiva storico-teologica rilevante per la discussione. Nel pomeriggio, poi, i lavori si concentreranno su due aree specifiche: le relazioni internazionali metodiste e gli approfondimenti delle ricerche storiche sul metodismo, a cura del Centro di documentazione metodista. Domenica il culto del Rinnovamento del Patto concluderà la consultazione.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!