Nessun articolo nel carrello

Chiesa - anno

AUSTRIA: IL VESCOVO DI INNSBRUCK TENTA IL DIALOGO CON I PRETI “DISOBBEDIENTI”

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

IRLANDA: PROSEGUE IL BRACCIO DI FERRO TRA GOVERNO E SANTA SEDE SUL RAPPORTO CLOYNE

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

ADDIO A GIANCARLO ZIZOLA, DECANO DEI VATICANISTI, PIONIERE DELL’INFORMAZIONE RELIGIOSA

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

TAR DEL LAZIO: L’IRC NON È EQUIPARABILE AGLI ALTRI INSEGNAMENTI

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

LE DIVINE “PROVVIDENZE” DI DON VERZÉ, IL PRETE MANAGER CHE UNISCE DIO E MAMMONA

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

“MIRACOLO” A MILANO. SALVO L’OSPEDALE DI DON VERZÉ. MA SENZA DON VERZÉ

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

LEFEBVRIANI: IN VATICANO SI TRATTA. LA RESA

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

PASSO FALSO DI “CIVILTÀ CATTOLICA”. E SALTA IL DIRETTORE

Adista Notizie n° 67 del 24-09-2011

Mi sta a cuore Una Chiesa che sa indignarsi

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

L’immigrazione rifiutata

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Ecumenismo dal basso Giorgio Girardet, maestro di comunicazione “evangelica”

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Lettera aperta al sindaco di Roma «Basta sgomberi, scenda in strada con i volontari!»

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

“Il Vangelo che abbiamo ricevuto” Un’Eucaristia che non converte

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Fuoriclasse. Gli esami non finiscono mai

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Cem Mondialità «Sentinella, quanto resta della notte?»

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Appartenenze e partecipazione A Camaldoli, il Meic riflette sulla città multireligiosa

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Testamento biologico Amare la vita senza crociate

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Lavoro nero Quando a scioperare sono gli africani

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

Manovra economica Il dogma liberista e i suoi disastri

Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.