Adista Notizie n° 35 del 19-05-2007
- RATZINGER IN BRASILE: PAESE CHE VAI, DOTTRINA CHE RITROVI
 - "RIFORMARE IL SANT’UFFIZIO". DOPO IL CASO SOBRINO, APPELLO DI 100 TEOLOGI
 - CULTO O SOLIDARIETÀ? LE SCELTE DI CATTOLICI E VALDESI SULL'OTTO PER MILLE
 - LA CEI MOBILITA I CATTOLICI CONTRO I DICO PER "RIDARSI UN'IDENTITÀ". UN'ANALISI DI GIOVANNI FRANZONI
 - RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SULL'OMOFOBIA: ANCHE LA MARGHERITA VOLEVA CENSURARE BAGNASCO
 - LA SOLITUDINE DEI RESISTENTI. LE COOPERATIVE ANTIMAFIA CALABRESI DENUNCIANO INTIMIDAZIONI E L'ABBANDONO DELLO STATO
 - LA VOLONTÀ DI DIO È COMPATIBILE CON LA DEMOCRAZIA? FEDE, RAGIONE E LAICITÀ AL FESTIVAL DELLA FILOSOFIA
 - "LA SUA SCELTA INTERROGA TUTTI NOI": OTTO SACERDOTI MANIFESTANO SOLIDARIETÀ AD ANDREA BELLAVITE
 - "CRISTO NON IMPRIGIONA LE PERSONE NEL LORO PASSATO". VESCOVO FRANCESE APRE AI DIVORZIATI RISPOSATI
 - "ORDINARE GLI UOMINI SPOSATI". L'ULTIMA LETTERA DELL'ABBÉ PIERRE AL PAPA
 - SE UN PRETE HA UN FIGLIO, LA COLPA È DELLA MADRE. STORIA DI ORDINARIA CRUDELTÀ NELLA MONACO DI RATZINGER
 - "IL COSTO DELLA MEMORIA". DON PEPPE DIANA, IL PRETE UCCISO DALLA CAMORRA
 - BREVI ADISTA
 - DOVE GUARDARE? - di Felice Scalia
 - PENTECOSTE: UNA VISIONE E UN ASCOLTO - di Gabriella Caramore
 
