Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
«Un inganno a tutto vantaggio della Chiesa cattolica»: campagna Uaar sull'8 per mille
-
Brasile: in carcere il parroco che difende i diritti dei contadini. La denuncia della Chiesa locale
Adista Notizie n° 13 del 14-04-2018
-
Ordinare preti sposati? Una proposta di riforma per la Chiesa del Québec
-
Sud Sudan devastato da egoismi e violenza: "Nigrizia" chiede all'Onu misure estreme
-
«Uccidere non è mai una cura»: vescovi francesi contro la revisione della legge sul fine-vita
Adista Notizie n° 12 del 07-04-2018
-
Il vescovo di Pavia sulle unioni gay: opinioni personali e fuorvianti
-
Battaglie navali o mediatiche? Il caso della nave “Open Arms” e l’allarme della società civile
Adista Notizie n° 12 del 07-04-2018
-
"Unioni gay contro natura e infelici". Bufera contro il vescovo di Pavia
-
Caos, instabilità politica e violenze: i vescovi congolesi si appellano all'Onu
-
Don Sciortino: il problema non sono gli immigrati ma i giovani che lasciano il Paese
-
World Water Day. Acqua: diritto riconosciuto ma negato in tutto il mondo
-
Esportare il metodo Francesco in politica. La proposta di "Aggiornamenti Sociali"
Adista Notizie n° 10 del 17-03-2018
-
Pakistan: clima teso e repressione dei cristiani. Appello del vescovo di Karachi per una visita del papa
Adista Notizie n° 11 del 24-03-2018
-
“Vita pastorale” su cattolici e politica: una presenza pre-partitica per la «cura della democrazia»
-
Aumentano gli investimenti sulle armi nucleari. Rapporto 2018 di Ican e pax
Si avvicina il periodo dell'anno nel quale i contribuenti italiani sono chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi e, insieme ad essa, la firma per destinare l'8 per mille a una confes... (continua)
39319 ANAPU-ADISTA. P. José Amaro Lopes de Sousa, difensore dei contadini in Amazzonia, è stato arrestato dalla polizia brasiliana il 27 marzo, all'inizio della Settimana Santa, con... (continua)
I vescovi del Québec hanno recentemente discusso sulla possibilità di ordinare al sacerdozio i uomini sposati. La notizia è apparsa ieri sul sito di informazione religiosa pr&eacu... (continua)
In Sud Sudan è ormai «guerra di tutti contro tutti». La denuncia è stata lanciata ieri con un editoriale sul sito web della rivista missionaria Nigrizia. Da ormai metà... (continua)
39310 LOURDES-ADISTA. A distanza di soli due anni dalla sua promulgazione, la legge francese sul fine-vita è di nuovo sotto la lente d'ingrandimento dei legislatori, i quali stanno discuten... (continua)
Ancora un commento proveniente dal mondo Lgbt credente sulle spiacevoli esternazioni del vescovo di Pavia, mons. Corrado Sanguineti, che il 7 marzo ha partecipato ad un incontro con gli studenti dell&... (continua)
39309 ROMA-ADISTA. Il caso della nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms – che il 15 marzo, nelle acque internazionali tra Libia e Malta, si è rifiutata di consegnare oltre 200 naufra... (continua)
PAVIA-ADISTA. Sommerso dalle polemiche il vescovo di Pavia, Corrado Sanguineti, dopo le parole pronunciate durante un incontro con un centinaio di studenti dell'Ipsia Cremona. L'incontro &ndas... (continua)
KINSHASA-ADISTA. Ancora un appello dalla Chiesa cattolica della Repubblica Democratica del Congo: don Donatien Nshole, segretario generale della Conferenza episcopale nazionale del Congo (Cenco), &egr... (continua)
È una denuncia senza appello quella scagliata contro il mondo politico da don Antonio Sciortino, direttore di Vita Pastorale, nell'editoriale di aprile. Dopo una delle peggiori campagne ele... (continua)
Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita nel 1992 dall'Onu, il quale poi nel 2010 ha anche riconosciuto come diritto umano e inviolabile l'accesso all'acqu... (continua)
39284 ROMA-ADISTA. Che il nuovo stile introdotto da papa Francesco nella Chiesa abbia qualcosa da suggerire anche all'attuale politica nazionale è suggestione di molti. A sistematizzare il... (continua)
39297 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Mons. Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi, ha partecipato insieme agli altri prelati del Pakistan alla visita ad limina che si è tenuta in Vaticano il... (continua)
Quale futuro per i cattolici in politica oggi? Come ritrovare unità su alcuni temi cardine? Un articolo del gesuita politologo Francesco Occhetta (redattore della Civiltà cattolica), sul... (continua)
Diffuso il 7 marzo scorso, dalla Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari (Ican, Premio Nobel per la Pace 2017) e la Ong olandese PAX, il Rapporto 2018 dal titolo Don’t b... (continua)