Articoli redatti da: ludovica eugenio (960 risultati)
-
Abusi a Monaco: p. Zollner, "nella testimonianza di Ratzinger manca il lato umano"
-
Card. Hollerich, relatore al Sinodo: "Perché non permettere anche ai preti di sposarsi?"
-
Abusi a Monaco: il "mea culpa" del card. Wetter alza l'asticella
-
"Non c'ero, anzi sì": Ratzinger corregge la sua memoria sul caso di un prete pedofilo a Monaco
-
Vescovo tedesco: "La smentita di Ratzinger non può essere la sua ultima parola"
-
Chiesa tedesca, adesso è il momento di agire! L'appello di una vittima di abusi
-
Sociologa tedesca: il rapporto di Monaco dà nuovo impulso al dibattito sul sacerdozio alle donne,
-
497 vittime a Monaco di Baviera: il rapporto sugli abusi travolge Ratzinger, Wetter e Marx
Adista Notizie n° 3 del 29-01-2022
-
Sul sito del Sinodo l'organizzazione che chiede il sacerdozio per le donne
-
Incontrare Dio in tempi di intelligenza artificiale
Adista Documenti n° 3 del 29-01-2022
-
Germania: il movimento di donne cattoliche "Maria 2.0" compie 3 anni. Un bilancio
-
«Nello stile di Dio»: le parole di papa Francesco per il lavoro di suor Gramick con gli LGBTQ
Adista Notizie n° 2 del 22-01-2022
-
Monaco di Baviera: in arrivo il rapporto sugli abusi. Ratzinger nella bufera
Adista Notizie n° 2 del 22-01-2022
-
Finanziamento alle Chiese: una panoramica europea
-
Colonia: raddoppiati rispetto al 2019 gli abbandoni delle Chiese
BERLINO-ADISTA. Joseph Ratzinger, con la correzione, il 24 gennaio, della sua testimonianza resa durante l’indagine sugli abusi a Monaco dello studio legale WSW, sembra aver seguito il parere es... (continua)
LUSSEMBURGO-ADISTA. La Chiesa deve trattare in modo più aperto il tema della sessualità e rivedere il celibato obbligatorio dei sacerdoti: lo ha affermato il card. Jean-Claude Hollerich,... (continua)
MONACO-ADISTA. «Da parte mia, nell'inadeguata gestione del caso H., ma anche nel contesto di altre segnalazioni avvenute il mio mandato, devo assumermi anche una responsabilità person... (continua)
MONACO-ADISTA. Con un comunicato, Joseph Ratzinger ha corretto un'importante dichiarazione contenuta nella sua memoria all'interno del rapporto sugli abusi di Monaco, riguardante la sua partec... (continua)
AQUISGRANA-ADISTA. «Non può accadere che i responsabili si rifugino dietro al fatto che non sapevano o ad altre circostanze o altre procedure del momento», ha detto il 23/1 nella ca... (continua)
MONACO-ADISTA. C'è una frase centrale nella presentazione del rapporto dello studio legale Westpfahl-Spilker-Wastl sugli abusi nell'arcidiocesi di Monaco e Frisinga, ed è dell... (continua)
COLONIA-ADISTA. Per la sociologa di Colonia Annette von Alemann, il recente rapporto sugli abusi nella diocesi di Monaco dà un «nuovo impulso» al dibattito sul sacerdozio... (continua)
40936 MONACO-ADISTA. In quasi 1.900 pagine, il rapporto sugli abusi di Monaco, elaborato dallo studio legale Westphal Spilker Wastl (WSW), pubblicato integralmente il 20 gennaio sul sito dello stesso,... (continua)
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo la “figuraccia” fatta rimuovendo (e poi reinserendo) un webinar di New Ways Ministry sul rapporto tra Chiesa e persone Lgbt sul sito che ospita i con... (continua)
DOC-3166. ROMA-ADISTA. Il futuro interpella il presente in forme sorprendenti: e non si tratta solo del cadere dei confini tra uomo e macchina – o natura e cultura – ma anche tra sacro e p... (continua)
MONACO-ADISTA. Era il 2019 quando in Germania un gruppo di donne cattoliche, battezzatosi “Maria 2.0”, fece clamore in tutto il Paese e non solo, indicendo uno sciopero delle donne dalle a... (continua)
40930 MOUNT RAINIER-ADISTA. Un ministero «nello stile di Dio», realizzato con «vicinanza, compassione e tenerezza»: sono di tono ben diverso da quelle dei precedenti pontificat... (continua)
40929 MONACO-ADISTA. Joseph Ratzinger, quando era vescovo di Monaco, non sapeva nulla del caso del prete pedofilo Peter H., attivo nella sua diocesi, quindi non è responsabile: lo afferma il suo segre... (continua)
BERLINO-ADISTA. Il finanziamento alle Chiese è in discussione in molti Paesi europei, dove è oggetto di crescenti pressioni pubbliche in sua difesa. Mentre nella maggior parte delle regi... (continua)
COLONIA-ADISTA. Nel corso dell’ultimo anno, a Colonia, in Germania, il numero di credenti - cattolici e protestanti - che hanno lasciato la Chiesa ha raggiunto il suo massimo storico,... (continua)