Articoli redatti da: ludovica eugenio (1184 risultati)
-
Presidente dei vescovi tedeschi: l'agire sinodale è il nuovo nome della Chiesa. Anche su Lgbt e donne
Adista Notizie n° 23 del 13-06-2020
-
“Chiedeteci perdono”: 170 donne scrivono alle gerarchie della Chiesa
Adista Notizie n° 23 del 13-06-2020
-
Clamoroso in Francia: la teologa Anne Soupa si candida a vescovo di Lione
Adista Notizie n° 22 del 06-06-2020
-
A Pinerolo un'altra vittima dei tre preti torinesi accusati di abuso psicologico
Adista Notizie n° 22 del 06-06-2020
-
Friburgo: donna e laica la rappresentante regionale del vescovo
Adista Notizie n° 21 del 30-05-2020
-
Torino /2. la diocesi è lacerata e il vescovo è debole. L’analisi di un parroco
Adista Notizie n° 20 del 23-05-2020
-
Torino /1. “Al vescovo scrivi così”: i tre preti denunciati alla ricerca di sostegno
Adista Notizie n° 20 del 23-05-2020
-
Abitare i corpi e il presente: le parole nuove per il dopo-coronavirus
Adista Documenti n° 20 del 23-05-2020
-
Fase 2: è il momento di puntare sulla forza della fragilità
Adista Documenti n° 20 del 23-05-2020
-
"Non si fa del bene alla Chiesa tacendo e coprendo": teologa torinese scrive al settimanale diocesano, reticente sul caso dei tre preti denunciati
-
Più utile riflettere per trovare nuovi percorsi ecclesiali: lettera alla Cei dell'Associazione e Rete dei Viandanti
-
Denunciate anche lo scandalo della povertà e delle armi: lettera aperta dei missionari comboniani ai vescovi italiani
-
Sui tre preti indagati a Torino, mons. Nosiglia scrive al clero. E traccheggia
Adista Notizie n° 18 del 09-05-2020
-
"La mia vita sotto controllo": una vittima dei tre preti torinesi racconta
Adista Notizie n° 17 del 02-05-2020
-
"Prigionia psicologica": tre preti tradizionalisti di Torino sotto indagine della procura
Adista Notizie n° 17 del 02-05-2020
40294 LIMBURG-ADISTA. «Molti patiscono il fatto che la relazione che vivono non sia pienamente riconosciuta dalla Chiesa, ad esempio perché sono divorziati risposati oppure perché... (continua)
40289 ROMA-ADISTA. «Le relazioni tra donne e uomini dentro la Chiesa sono da molto tempo malate, perché intrise di stereotipi ingessanti a proposito delle donne: visioni svilenti, che ne... (continua)
40284 PARIGI-ADISTA. È un atto provocatorio, certo, ma allo stesso tempo ha un significato molto concreto e politico quello della teologa e biblista francese Anne Soupa, impegnata da sempre nel... (continua)
40281 PINEROLO (TO)-ADISTA. «Caro direttore, siamo una famiglia che è stata toccata sul vivo dal caso dei tre sacerdoti torinesi che “reclutavano” vocazioni e che ora sono ind... (continua)
40276 FRIBURGO-ADISTA. E stata scelta una donna, Marianne Pohl-Henzen, 60 anni, per il ruolo di delegata episcopale per la parte germanofona del cantone di Friburgo, a sostituire il vicario episcopale... (continua)
40264 TORINO-ADISTA. La diocesi di Torino si trova in una situazione di grande sofferenza, a tutti i livelli: in difficoltà sono sia i laici sia i preti, in primo luogo per le tensioni causate... (continua)
40263 TORINO-ADISTA. «Carissima Xxxxxx, dopo i violenti e menzogneri attacchi di Repubblica e dopo l’inattesa pubblicazione della lettera dell’arcivescovo Nosiglia al presbiterio dio... (continua)
DOC-3064. RAGUSA-ADISTA. «Il mondo non è un inferno invivibile né un paradiso intoccabile, ma rappresenta per ognuno di noi un insieme di possibilità reali poste tra desider... (continua)
DOC-3063. ROMA-ADISTA. «Se davvero ci siamo accorti che nessuno può salvarsi da solo, questo è il momento di dimostrare e di vivere questa consapevolezza di popolo a servizio del b... (continua)
TORINO-ADISTA. «Non ci meritiamo questo silenzio, questa indifferenza. La sensazione è che si voglia tenere sotto traccia, non divulgare, non portare allo scoperto problemi che &ndas... (continua)
PARMA-ADISTA. Rispetto alla posizione assunta dalla CEI sulla fase 2 dell'emergenza sanitaria Covid-19, «ci sarebbe molto più utile riflettere come Chiesa sulle esperienze fatte in qu... (continua)
VERONA-ADISTA. La stessa tempestività e lo stesso vigore che hanno contraddistinto gli interventi per ribadire la libertà di culto sono necessari anche per intervenire &l... (continua)
40245 TORINO-ADISTA. «Desidero aprirvi il mio cuore sulla vicenda a tutti nota, segnalata da un giornale e relativa a tre confratelli. Lo faccio anche a nome del Consiglio Episcopale». Cos... (continua)
40241 TORINO-ADISTA. Sono agghiaccianti le testimonianze raccolte da Francesco Antonioli sull’edizione torinese di Repubblica in merito alla vicenda dell’indagine su tre preti torinesi, de... (continua)
40240 TORINO-ADISTA. Gli indizi sono quelli tipici dei movimenti settari: manipolazione psicologica e spirituale, isolamento, allontanamento dal proprio contesto familiare e sociale. Le conseguenze su... (continua)