Articoli redatti da: ludovica eugenio (1207 risultati)
- 
                    “Spiritus Domini”: troppo poco per alcune, un passo avanti per altreAdista Documenti n° 4 del 30-01-2021 
- 
                    È guerra tra i vescovi Usa sulla politica pro-choice di Biden
- 
                    C’è un “caso Spotlight” anche a Colonia. La gestione opaca del card. WoelkiAdista Notizie n° 3 del 23-01-2021 
- 
                    Per i 500 anni dalla scomunica di Lutero, iniziative e un messaggio congiuntoAdista Notizie n° 3 del 23-01-2021 
- 
                    Pedofilia: preti e vittime chiedono le dimissioni del card. Woelki, accusato di insabbiamentoAdista Notizie n° 2 del 16-01-2021 
- 
                    Conservatore ma favorevole al diaconato femminile il nuovo primate d’IrlandaAdista Notizie n° 2 del 16-01-2021 
- 
                    “Laudato si’” e “Fratelli tutti”: un “dittico” inseparabileAdista Documenti n° 2 del 16-01-2021 
- 
                    “Voglio il cambiamento”: il presidente dei vescovi tedeschi su ordinazioni femminili e benedizioni alle coppie gayAdista Notizie n° 1 del 09-01-2021 
- 
                    La non-conferenza stampa natalizia di mons. Nosiglia
- 
                    Card. Pell: non ho prove, ma qualcuno in Vaticano ha provato a farmi fuoriAdista Notizie n° 45 del 26-12-2020 
- 
                    A Colonia, il “paladino della trasparenza” card. Woelki blocca un report sugli abusi sessualiAdista Notizie n° 44 del 12-12-2020 
- 
                    A Colonia, il card. Woelki blocca la pubblicazione di un report sugli abusi per "lacune metodologiche"
- 
                    Questione del celibato opzionale: il card. Marx insisteAdista Notizie n° 43 del 05-12-2020 
- 
                    “Dov’è lo spirito?”. Il papa attacca il cammino sinodale tedesco i suoi metodi democraticiAdista Notizie n° 43 del 05-12-2020 
- 
                    Aborto e diritti Lgbt: Biden già nel mirino dei vescovi UsaAdista Notizie n° 42 del 28-11-2020 
DOC-3108. ROMA-ADISTA. Numerose e variegate reazioni ha suscitato il motu proprio di papa Francesco che ha aperto formalmente il ministero del lettorato e dell’accolitato alle donne. Spiritus Do... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. Sempre più polarizzata la Conferenza episcopale statunitense. Una lettera firmata dal presidente mons. José Gomez, arcivescovo di Los Angeles, mirante ad avvertire il... (continua)
40524 COLONIA-ADISTA. Sempre più nel caos l'arcidiocesi di Colonia: non si spengono infatti le polemiche intorno al rifiuto dell’arcivescovo card. Rainer Maria Woelki di pubblicare il... (continua)
40520 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il 2021 segnerà il 500° anniversario della scomunica di Martin Lutero: era il 3 gennaio 1521, infatti, quando papa Leone X, con la bolla Decet romanu... (continua)
40514 COLONIA-ADISTA. Sempre più tesa la situazione nella Chiesa tedesca e in particolare nella diocesi di Colonia, dopo che l’arcivescovo card. Rainer Maria Woelki, paladino della traspa... (continua)
40513 DUBLINO-ADISTA. Si prepara a una grande riorganizzazione della diocesi il nuovo arcivescovo di Dublino, mons. Dermot Farrell, chiamato a succedere a mons. Diarmuid Martin, ritiratosi il 29 dicem... (continua)
DOC-3107 ROMA-ADISTA. Il sentimento mistico della bellezza del mondo, come riflesso della bellezza di Dio: è questo, secondo mons. Gianfranco Poma, che esercita il suo ministero sacerdotal... (continua)
40503 FRIBURGO-ADISTA. Gli argomenti contrari all’accesso delle donne ai ministeri ordinati sono sempre meno convincenti. Lo ha affermato con forza, sull’ultimo numero della rivista tedesc... (continua)
TORINO-ADISTA. Si attendeva con interesse, alle 11 del 21 dicembre, la conferenza stampa natalizia dell’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia – presumibilmente l’ultima, visto... (continua)
40494 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il card. George Pell, 78 anni, tornato a tempo di record in pompa magna in Vaticano dopo essere stato assolto dall’Alta Corte federale australiana per ins... (continua)
40485 COLONIA-ADISTA. Mentre la Chiesa tedesca è impegnata, con il Cammino sinodale, a recuperare credibilità dopo la crisi degli abusi sessuali, appare evidente che quella crisi è... (continua)
COLONIA-ADISTA. Mentre la Chiesa tedesca è impegnata, con il Cammino sinodale, a recuperare credibilità dopo la crisi degli abusi sessuali, appare evidente che quella crisi è tutt... (continua)
40472 MONACO-ADISTA. La crisi portata dalla pandemia ha «rafforzato e accelerato» i dibattiti in corso sulla riforma della Chiesa, e anche sul sacerdozio: «Non c’è ... (continua)
40471 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È un attacco frontale al Cammino sinodale che si sta svolgendo in Germania, quello che papa Francesco ha sferrato mercoledì 25 novembre scors... (continua)
40467 WASHINGTON-ADISTA. L’elezione del presidente statunitense Joe Biden – il secondo presidente cattolico, dopo John Fitzgerald Kennedy – pone alla Chiesa «una situazione dif... (continua)

 
			