Articoli redatti da: ludovica eugenio (1161 risultati)
-
Mondi lontani. Negli Usa, uno studio rivela lo sguardo cattolico sui musulmani
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2016
-
Amoris Laetitia: via libera del papa al “Documento attuativo” dei vescovi argentini
Adista Notizie n° 32 del 24-09-2016
-
La polvere e gli altari. La controversa santità di Madre Teresa
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2016
-
Test nucleari a Mururoa: la Francia citata in giudizio dalla Chiesa evangelica polinesiana
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2016
-
Usa: nessun lieto fine per il prete gay attivista Lgbt. Prima licenziato, ora sospeso a divinis
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2016
-
Usa: nessun lieto fine per il prete gay e attivista Lgbt. Prima licenziato, ora sospeso a divinis
-
Anglicani passati alla Chiesa cattolica: la crisi dell’Ordinariato inglese
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2016
-
Cercate il bene comune: appello delle suore Usa ai candidati alla presidenza
Adista Notizie n° 29 del 03-09-2016
-
Dalle parole ai fatti: nasce la Commissione per il diaconato femminile. Con qualche promettente sorpresa
Adista Notizie n° 29 del 03-09-2016
-
Il card. Pell accusato di abusi sessuali su minori. Dal papa, per ora, “no comment”
Adista Notizie n° 29 del 03-09-2016
-
Le suore statunitensi della Lcwr scelgono un tema soft per la loro assemblea: la contemplazione
Adista Notizie n° 29 del 03-09-2016
-
Archiviata l'inchiesta sul card. Barbarin: non ha coperto preti pedofili
Adista Notizie n° 29 del 03-09-2016
-
Usa: contro il razzismo, una Chiesa più impegnata. Pressante richiesta dalla base
Adista Notizie n° 28 del 30-07-2016
-
Morto p. Seán Fagan, il teologo già “fatto fuori” dal Vaticano
Adista Notizie n° 28 del 30-07-2016
-
Sala Stampa vaticana: cambio al vertice nel segno dell’Opus Dei
Adista Notizie n° 27 del 23-07-2016
38688 WASHINGTON-ADISTA. Solo tre cattolici statunitensi su 10 conoscono di persona un musulmano (meno della media nazionale, attestata a quattro cittadini statunitensi su 10) e ciò è al... (continua)
38673 BUENOS AIRES-ADISTA. Ha la struttura di un decalogo il documento elaborato dagli undici vescovi argentini della regione ecclesiastica di Buenos Aires che intende fornire una serie di “crit... (continua)
38663 ROMA-ADISTA. In un contesto di grande entusiasmo che ha attraversato trasversalmente credenti e non credenti è stata celebrata, il 4 settembre scorso, la canonizzazione di Madre Teresa di... (continua)
38668 MURUROA-ADISTA. La Francia sarà citata in giudizio all’Onu per crimini contro l’umanità, a causa dei test nucleari condotti negli atolli polinesiani tra il 1966 e il 19... (continua)
38670 NEWARK-ADISTA. Nell’estate 2015 p. Warren Hall, 53 anni, cappellano molto apprezzato alla Seton Hall University di South Orange nel New Jersey (e “coach” delle squadre sportive... (continua)
NEWARK-ADISTA. Nell’estate 2015 p. Warren Hall, 53 anni, cappellano molto apprezzato alla Seton Hall University di South Orange nel New Jersey (e “coach” delle squadre sportive), era... (continua)
38661 LONDRA-ADISTA. Non pare godere di grande salute l’Ordinariato personale di Nostra Signora di Walsingham, la struttura ecclesiale inglese posta in essere da Benedetto XVI nel 2010 con la co... (continua)
38645 SILVER SPRING-ADISTA. I candidati alla presidenza degli Stati Uniti devono astenersi «da un linguaggio irrispettoso, che disumanizza e demonizza» e cercare, al contrario, «il b... (continua)
38643 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Dopo intensa preghiera e matura riflessione, Sua Santità ha deciso di istituire la Commissione di Studio sul Diaconato delle donne». E cos&i... (continua)
38644 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il 31 luglio scorso, durante il volo di ritorno dalla Polonia per la Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco aveva invitato i giornalisti a sosp... (continua)
38646 ATLANTA-ADISTA. La lettera-appello ai candidati alla presidenza degli Stati Uniti (v. notizia precedente) è stata inviata dalle religiose il giorno prima dell’inizio della Assemblea... (continua)
38648 LIONE-ADISTA. È stata archiviata l’inchiesta sull’arcivescovo di Lione card. Philippe Barbarin, accusato di non aver denunciato i crimini di due preti pedofili, lasciandoli in... (continua)
38638 WASHINGTON-ADISTA. Risale al 1979 l’ultima lettera pastorale dei vescovi statunitensi sul razzismo. Era intitolata “Brothers and Sisters to Us” e il razzismo veniva definito &l... (continua)
38640 DUBLINO-ADISTA. Spezzato «nel corpo e nello spirito» dalle punizioni che il Vaticano gli inflisse per i suoi scritti, come ha affermato l’ex presidente irlandese Mary McAleese,... (continua)
38622 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La ristrutturazione del comparto dei media vaticani era iniziata lo scorso febbraio, quando il direttore della Sala Stampa vaticana, il gesuita p. Federic... (continua)