Articoli redatti da: Bruno D'Avanzo (7 risultati)
-
Immigrazione: “Aiutiamoli a casa loro”… Ma tutto dipende da come
Adista Segni Nuovi n° 44 del 24-12-2022
-
Democrazie malate
Adista Segni Nuovi n° 25 del 09-07-2022
-
No a tutte le guerre: il coraggio dell'utopia
-
Ucraina. Un vaso di coccio tra due imperialismi
Adista Segni Nuovi n° 12 del 02-04-2022
-
A 50 anni dalla morte. Ernesto Che Guevara visto da un cristiano
Adista Segni Nuovi n° 23 del 24-06-2017
-
Chiesa e politica Parlare chiaro per arginare la deriva morale dell'Italia
Adista Segni Nuovi n° 131 del 26-12-2009
-
CHE GUEVARA VISTO DA UN CRISTIANO
Adista Documenti n° 47 del 02-05-2009
Di questi tempi il calvario dei migranti è un dramma di cui non si può nemmeno immaginare la fine. Muoiono di freddo e di stenti nelle foreste innevate della Bielorussia, ai confini dell... (continua)
Sono infastidito dalla retorica con cui vengono raccontate le atrocità commesse dall’esercito russo in Ucraina. E non perché non creda alle violenze sui civili, agli stupri, ai bom... (continua)
L’orrore della guerra ce l’abbiamo in casa. Pagine e pagine di giornali e trasmissioni televisive non parlano d’altro. Non eravamo abituati nemmeno a concepire una guerra vicino a no... (continua)
Giorni addietro, parlando con un amico del dramma della guerra sciagurata scatenata da Putin contro l’Ucraina, lo sentii fare questa triste considerazione: «Con questa guerra anche noi eur... (continua)
Quest’anno è il cinquantenario della morte di Ernesto Guevara, rivoluzionario argentino ucciso in Bolivia nell’ottobre del 1967 a seguito di un tentativo fallito atto a promuovere u... (continua)
Una riflessione della Commissione Cultura della parrocchia di Ricorboli (Fi), sul degrado del nostro Paese e sugli interventi pubblici che favoriscono la corruzione, l’ingiustizia, l’impun... (continua)
Questo secolo di cenere e di ribellione / Offrirà il volto fuggiasco di quest'uomo / Che fugge ai disegni del mercato / E sempre rifiuterà l'altare / Degli dei Pedro Tierra (poeta brasi... (continua)