Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Chiesa di tutti Chiesa dei poveri (122 risultati)
  • La donna in condizione di servitù?
  • 12 marzo 2019 RATIONE SERVITUTIS? Care amiche ed amici, non a tutte le donne è piaciuta l’apologia della donna fatta da papa Francesco nel corso dell’Incontro “sulla prot... (continua)

  • Il grido
  • Chiesa di tutti Chiesa dei poveri, Newsletter n. 140 del 5 marzo 2019 Care amiche ed amici, col ritorno alla grande del Sindacato in piazza il 9 febbraio a Roma, con la manifestazione di Milano... (continua)

  • L'ira di Dio "nel grido silenzioso dei piccoli"
  • Newsletter 139 del 26 febbraio 2019   L'IRA DI DIO   Care amiche ed amici, “il papa immobile”, come lo  qualificano i suoi critici “da sinistra”, ha dim... (continua)

  • Lo sgabello
  • Notizie da Chiesa di tutti Chiesa dei poveri Newsletter n. 137 del 14 febbraio 2019 Care amiche ed amici, ancora una volta si sta sbagliando diagnosi e prognosi rispetto a ciò che... (continua)

  • L'Alleanza è con tutti
  • Newsletter n. 135 del 6 febbraio 2019 Care Amiche ed Amici, un minuto prima di partire per gli Emirati Arabi Uniti, domenica all’Angelus, il papa ha gridato per i bambini dello Yemen che s... (continua)

  • Il tirante che non tiene. Ovvero. della spietatezza
  • Newsletter n. 133 del 31 gennaio 2019 IL TIRANTE CHE NON TIENE  Care amiche ed amici,  “Ci sarà pure un giudice a Berlino!”, gridava il mugnaio di Potsdam contro il... (continua)

  • Siamo tornati ai nastri di partenza
  • Newsletter n. 131 dell'11 gennaio 2019 AI NASTRI DI PARTENZA   Care amiche ed amici, lo sblocco della prigionia sul mare inflitta ai migranti salvati dalla Sea Watch (ma il loro calvari... (continua)

  • "Non abbiamo bisogno di un partito cattolico"
  • Newsletter n. 127 del 19 dicembre 2018 NON ABBIAMO BISOGNO Care Amiche ed Amici, noi non abbiamo bisogno di un partito cattolico. Noi abbiamo bisogno di un’umanità convertita. Non:... (continua)

  • Salvini e la pulizia etnica
  • Newsletter n. 126 del 14 dicembre 2018 SALVINI Care amiche ed amici, forse per celebrare il settantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, il ministro Sal... (continua)

  • L'Italia che non c'è
  • «Adesso, proprio quando si pretende che sia “prima l’Italia”, l’Italia non c’è. Non c’è tra i firmatari del Trattato dell&rsquo... (continua)

  • Gli sbagli su Dio
  • Newsletter n. 124 del  7 dicembre 2018 GLI SBAGLI SU DIO Care amiche ed amici, se c’è una cosa che... (continua)

  • XXI Secolo, primo tagliando
  • Newsletter n. 123 del 29 novembre 2019 IL TAGLIANDO Care Amiche ed Amici, sono già passati 18 anni dall’inizio del secolo, e anzi del millennio, e le cose avvenute sono tali per cu... (continua)

  • Terroristi e sicari
  • Newsletter n. 122 del 20 novembre 2018   Care amiche ed amici, ci vuole il coraggio del papa per andare alla finestra domenica, nella giornata mondiale dei poveri, ad annunciare la fine del mo... (continua)

  • Chiamate alle armi
  • Newsletter n. 119 del 30 ottobre 2018 Care amiche ed amici, cadendo il 4 novembre il centenario della nostra vittoria nella "inutile strage", è utile la lettura, sull'ultimo... (continua)

  • 14 ottobre, l'"ottavo" santo: il popolo del Salvador
  • Newsletter n. 117 del 18 ottobre 2018 Care amiche ed amici, una delegazione salvadoregna venuta per partecipare alla canonizzazione di mons. Oscar Romero in San Pietro ci ha informato della lung... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.