Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Per riprendere a seminare. La speranza del Brasile nel rilancio del lavoro di base
Adista Documenti n° 36 del 13-10-2017
-
Dall'Argentina al Cile, un'escalation di violenza contro il popolo Mapuche
Adista Notizie n° 35 del 14-10-2017
-
La terra oltre lo Stato
Adista Documenti n° 34 del 07-10-2017
-
La difficile costruzione della pace in Colombia. Un bilancio della visita del Papa
Adista Notizie n° 32 del 23-09-2017
-
Ius soli verso un binario morto. Un dossier di Lunaria sulla riforma della cittadinanza
Adista Documenti n° 32 del 23-09-2017
-
La rivoluzione sarà ecosocialista o non sarà. Dal Venezuela chavista le proposte per salvare il pianeta
Adista Documenti n° 32 del 23-09-2017
-
L'offensiva giudiziaria fermerà il sogno di Lula? I movimenti continuano a scommettere sull'ex presidente
-
Chi parla delle nostre conquiste sociali? Intervista a suor Eugenia Russian
Adista Documenti n° 30 del 09-09-2017
-
Il popolo povero è con la rivoluzione. La voce di una suora sulla situazione venezuelana
Adista Documenti n° 30 del 09-09-2017
-
Quel muro invisibile che imprigiona i popoli. Un libro per «demolire la narrazione del debito»
Adista Documenti n° 30 del 09-09-2017
-
Senza una visione, il popolo muore. La battaglia di Seattle e la sfida di una società post-capitalista
Adista Documenti n° 28 del 29-07-2017
-
Unire le forze per puntare più in alto. In Italia la brigata del Movimento dei Senza Terra
Adista Documenti n° 28 del 29-07-2017
-
Oltre l'“inutile fardello” di dogmi e di miti. Lo straordinario insegnamento di Ortensio da Spinetoli
Adista Documenti n° 28 del 29-07-2017
-
Se i cattolici facessero la differenza. A due anni dalla Laudato si', le parole del papa restano inascoltate
Adista Documenti n° 26 del 15-07-2017
-
In memoria di François Houtart e di Miguel D’Escoto, figure chiave della Chiesa della liberazione
Adista Documenti n° 26 del 15-07-2017
Brasilia-Adista. È uno dei momenti più oscuri della sua storia che il Brasile sta vivendo a partire dal colpo di Stato contro la ex presidente Dilma Rousseff. Non a caso, c'... (continua)
ROMA-ADISTA. Un'unica domanda che si ripete da due mesi, gridata per le strade delle città, rimbalzata sulle pagine dei giornali, scritta sui muri dei palazzi: "Dónde está... (continua)
Nel complesso rapporto tra popolo e terra, non c'è dubbio che palestinesi e curdi rappresentino due casi emblematici. Pur partendo da premesse simili, le loro parabole si sono sviluppate se... (continua)
39077 BOGOTÀ-ADISTA. L'obiettivo che si proponeva papa Francesco recandosi in Colombia è stato senz'altro raggiunto: con il suo invito a "fare il primo passo", declinat... (continua)
doc-2870. ROMA-adista. Tutto, a parte la ragione e la giustizia, sembra remare contro la legge sullo ius soli: l'assenza di numeri in Parlamento, gli oltre 50mila emendamenti presentati al Senato... (continua)
doc-2872. ROMA-adista. Siccità record (con precipitazioni calate anche dell'80%), pesanti ondate di calore, incendi devastanti e ora altrettanto devastanti inondazioni: anche solo vista dal... (continua)
BRASILIA-ADISTA. Neanche il tempo di ricevere finalmente una buona notizia - la richiesta di proscioglimento per insufficienza di prove in relazione all'accusa di ostruzione alla giustizia - e sub... (continua)
(per l'introduzione a questa intervista clicca qui) La nuova Assemblea Costituente è stata etichetta come un golpe e contestata anche da chavisti critici. Qual è la tua opinione?... (continua)
doc-2868. ROMA-adista. Con la convocazione di una nuova Assemblea Nazionale Costituente, a cui il popolo venezuelano ha risposto recandosi in massa alle urne lo scorso 30 luglio, il livello di ostilit... (continua)
doc-2869. ROMA-adista. C'è un «muro invisibile» contro cui si infrangono le aspirazioni dei popoli a un lavoro decente, a un reddito dignitoso, a servizi essenziali di qualit&ag... (continua)
DOC-2864. ROMA-ADISTA. Dinanzi agli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine che hanno infiammato il G20 di Amburgo del 7 e 8 luglio scorso, difficile non tornare indietro di 18 anni, quando a... (continua)
DOC-2865. ROMA-ADISTA. È davvero con grande interesse che la realtà contadina italiana guarda al Movimento dei Senza Terra, il più rappresentativo, autorevole e prestigioso movime... (continua)
DOC-2867. MILANO-ADISTA. Un'occasione da non perdere per rivisitare l'appassionata ricerca del frate cappuccino e biblista di fama internazionale Ortensio da Spinetoli, scomparso il 31 marzo 2... (continua)
doc-2862. ROMA-ADISTA. Se i 1.200 milioni di cattolici nel mondo seguissero l'esortazione della Laudato si' di papa Francesco a proteggere la casa comune potrebbero davvero fare la differenza.... (continua)
doc-2863. ROMA-ADISTA. Una dolorosa perdita per il mondo, per l'America Latina, per la Chiesa della liberazione, la scomparsa, ad appena due giorni di distanza l'uno dall'altro, il 6 e l... (continua)