Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Addio a Gustavo Gutiérrez, il sorvegliato speciale rimasto sempre fedele alla Chiesa
Adista Notizie n° 38 del 02-11-2024
-
O la vita comune o il collasso comune. Una spiritualità integrale per un tempo di crisi
Adista Documenti n° 35 del 12-10-2024
-
Per sentire il futuro che respira. Come superare il divorzio tra natura e umanità
Adista Documenti n° 33 del 28-09-2024
-
La lezione degli alberi. Un libro rivolto a chi «riesce a fare abbastanza silenzio»
Adista Documenti n° 30 del 07-09-2024
-
La profezia che viene dal basso. A Marcelo Barros il “Premio João Batista Libânio”
Adista Documenti n° 28 del 27-07-2024
-
Haiti: una missione quasi impossibile. Sotto il segno degli Stati Uniti
Adista Notizie n° 26 del 13-07-2024
-
Camminando s’apre cammino. Riflessioni sul post-teismo
Adista Documenti n° 26 del 13-07-2024
-
Transizione ecologica e pace. O barbarie. La fine del Green Deal europeo
Adista Documenti n° 22 del 15-06-2024
-
“Venire alla luce”: un libro-bussola in tempi di crisi
Adista Documenti n° 19 del 25-05-2024
-
Il sogno di Bruno Mori: dall’istituzione ecclesiastica alla comunità dei credenti in Gesù
Adista Documenti n° 17 del 11-05-2024
-
Le nostre parole su Dio. Un nuovo dialogo nel quadro del post-teismo
Adista Documenti n° 15 del 20-04-2024
-
Lo «sguardo fisso su Gesù» di Carlo Molari. La raccolta delle omelie del ciclo pasquale
Adista Documenti n° 11 del 23-03-2024
-
Gaza, la strage degli innocenti. Ma sul genocidio l’Occidente continua a tacere
Adista Documenti n° 9 del 09-03-2024
-
Martire della lotta alla dittatura argentina. Un libro in ricordo di Enrique Angelelli
Adista Documenti n° 5 del 10-02-2024
-
Ecuador: la guerra sporca di Noboa, tra consensi e dissensi
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2024
42028 LIMA-ADISTA. Il suo nome resterà per sempre legato alla Teologia della Liberazione, la riflessione – nata dalla prassi e tradottasi in azione trasformatrice della realtà &nda... (continua)
DOC-3339. PESARO-ADISTA. È stata apprezzatissima la relazione di José Arregi – indiscutibilmente uno degli esponenti di punta del paradigma post-teista o, come lui preferisce defin... (continua)
DOC-3338. ROMA-ADISTA. Dal Messico alla Patagonia, sembra avanzare senza sosta il modello estrattivista, nel significato più ampio che ha assunto in America Latina a da qui in tutto il Sud glob... (continua)
DOC-3334. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Treeology è una parola inventata, ma esprime nel modo più efficace ed evocativo il senso dell’originale esperimento tentato dall’... (continua)
DOC-3330. BELO HORIZONTE-ADISTA. Non poteva esserci scelta migliore: è stato assegnato quest’anno al benedettino brasiliano Marcelo Barros, biblista e teologo della liberazione tra i pi&u... (continua)
41922 PORT-AU-PRINCE-ADISTA. Ha di fronte a sé un compito apparentemente impossibile la Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza (Mmas) a Haiti che ha preso il via ufficialmente il 25... (continua)
DOC-3326. ROMA-ADISTA. Diventa sempre più difficile ignorare il post-teismo, il nuovo (ma anche antico) cammino di ricerca rivolto al superamento dell’immagine tradizionale di D... (continua)
DOC-3319. ROMA-ADISTA. Doveva essere una svolta epocale: quando nel novembre del 2019 la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva lanciato il Green Deal europeo, aveva dichiarat... (continua)
DOC-3318. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Non è solo un libro, ma una bussola per orientarsi nell’estrema complessità della nostra epoca: Venire alla luce. Riflessioni per un te... (continua)
DOC-3316. ROMA-ADISTA. Dà voce al crescente disagio spirituale di tanti credenti l’ultimo libro del teologo e presbitero Bruno Mori, uscito in Francia nel 2023 e oggi pubblicato... (continua)
DOC-3313. ROMA-ADISTA. Compiuto il salto oltre il Dio teista, del divino si può ancora dire qualcosa? È attorno a questo interrogativo che si svolgerà il 28 aprile la qu... (continua)
SAN PIETRO IN CARIANO (VT)-ADISTA. Nel quadro di una teologia ancora sostanzialmente teista – al di qua cioè della rinuncia al carattere trascendente, provvidente e personale di Dio &ndas... (continua)
DOC-3300. ROMA-ADISTA. Hind Rajab aveva 6 anni. Era il 29 gennaio e stava fuggendo da Gaza City con la famiglia in direzione del sud della Striscia, quando l’esercito israeliano spara sulla macc... (continua)
DOC-3295. ROMA-ADISTA. Non era ancora mai stato scritto in Italia un libro su Enrique Angelelli, il vescovo di La Rioja assassinato dalla dittatura argentina nel 1976, uno dei tanti giganti... (continua)
41733 QUITO-ADISTA. La guerra al terrorismo andrà avanti finché il problema della sicurezza non sarà risolto in tutto il Paese. Così ha garantito il presidente Da... (continua)