Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Alla riscoperta dei sensi. Un libro di Paolo Scquizzato sulla «mistica della carne»
Adista Documenti n° 39 del 19-11-2022
-
Il ritorno di Lula. Ma la strada è in salita
Adista Documenti n° 39 del 19-11-2022
-
Quale Dio, quale cristianesimo. Dal convegno al libro, le nuove parole per dire il Mistero
Adista Documenti n° 37 del 29-10-2022
-
Prima che sia troppo tardi. Le proposte di Friday For Future al nuovo governo
Adista Documenti n° 35 del 15-10-2022
-
José Nain: nel territorio mapuche invaso dalle imprese forestali, solo il dialogo risolverà il conflitto
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2022
-
Se dal caos nasce una stella. Il libro di Carlo Sansonetti sul mondo dei dimenticati
Adista Documenti n° 30 del 10-09-2022
-
Misticopolitica: oltre i confini noti, verso un ampliamento di orizzonte
Adista Documenti n° 30 del 10-09-2022
-
C'era una volta il Belpaese. L'Italia sempre più soffocata dal cemento
Adista Documenti n° 30 del 10-09-2022
-
Post-teismo e umanesimo bioecocentrico: Gesù come fonte di ispirazione
Adista Documenti n° 28 del 30-07-2022
-
Il pensiero e la prassi di Gesù, fonte di ispirazione per un modello centrato sulla vita
Adista Documenti n° 24 del 02-07-2022
-
Per un cristianesimo senza religione. La sfida di un prete italiano per «ritrovare la "Via" di Gesù»
Adista Documenti n° 24 del 02-07-2022
-
Sognando una Chiesa-comunione. Riflessioni e proposte sul processo sinodale convocato da papa Francesco
Adista Documenti n° 22 del 18-06-2022
-
Colombia al voto: al primo turno vince Petro, ma potrebbe non bastare
Adista Notizie n° 21 del 11-06-2022
-
Tra la minaccia atomica e l'apocalisse climatica, l'umanità sull'orlo del baratro
Adista Documenti n° 20 del 04-06-2022
-
Quale Dio? Il senso della vita nel paradigma post-religionale e post-teista
Adista Documenti n° 18 del 21-05-2022
DOC-3219. ROMA-ADISTA. Qui e ora, esattamente in questo istante. E, poi, istante dopo istante, immersi nel respiro, sentendo l’aria che entra nelle narici, scende lungo la trachea, quindi nei br... (continua)
DOC-3217 BRASILIA-ADISTA. L’incubo è finito. Per tutte le persone che hanno a cuore la democrazia, la sorte dei poveri e degli indigeni, la sopravvivenza dell’Amazzonia, il sollievo... (continua)
DOC-3215 SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ROMA. Interconnessione, Mistero, creatività, complessità, stupore: potrebbero essere queste le parole chiave del nuovo vocabolario post-teista che ini... (continua)
DOC-3214. ROMA-ADISTA. Sarà, come previsto, un governo di estrema destra – e notoriamente ben poco sensibile all'ambiente – a governare l'Italia negli ultimi anni (meno di 7... (continua)
41222 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Solo qualche mese fa le forze della destra cilena – screditate e messe all'angolo dalla rivolta antigovernativa del 2019 e poi dal "plebiscito di entrata... (continua)
DOC-3208. ROMA-ADISTA. Ha dieci anni e il suo nome non lo dice: nel ricordo, incancellabile, è solo «il bambino dagli occhi spenti». È fermo al semaforo e si avvicina alla ma... (continua)
DOC-3206. ARCIDOSSO (GR)-ADISTA. Di fronte alle complesse e profonde trasformazioni sociali in atto, le parole tradizionali non bastano più: per districarsi più consapevolmente nella vit... (continua)
DOC-3205 ROMA-ADISTA. È un quadro impietoso quello che emerge dal Rapporto SNPA 2022 diffuso lo scorso luglio su “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. C... (continua)
DOC-3203 ROMA-ADISTA. Quanto stretto sia il nesso tra il paradigma post-teista e una prassi ecocentrica lo ha indicato in maniera chiara la consultazione internazionale organizzata su Zoom il 5 giugno... (continua)
DOC-3197. ROMA-ADISTA. Prosegue anche fuori dall'Italia il dibattito sul paradigma post-religionale e postteista. E quanto, un passo dopo l'altro, le linee di riflessione diventino più... (continua)
DOC-3196 SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Dopo l'edizione in francese e in spagnolo, è uscito anche in italiano, grazie a Gabrielli editori, il libro di Bruno Mori, prete italiano residen... (continua)
DOC-3194. ROMA-ADISTA. Molte buone intenzioni accompagnano il Sinodo che si è aperto in ottobre e si concluderà nel 2023, sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazio... (continua)
41110 BOGOTÀ-ADISTA. È stata la prima volta nella storia della Colombia che un candidato progressista ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali. A centrare l'impresa &egra... (continua)
DOC-3191 ROMA-ADISTA. Può il riarmo avere come obiettivo la difesa della pace? E che dire dell'aumento delle spese militari a fronte del collasso del sistema sanitario provocato dal Covid e... (continua)
DOC-3188. ROMA-ADISTA. Di fronte a un cambiamento di portata inimmaginabile come quello che l’umanità sta vivendo, è possibile parlare di Dio in un modo che abbia ancora senso per... (continua)