Articoli redatti da: Claudia Fanti (556 risultati)
-
Movimenti popolari, ecologia, indigeni: in ascolto del grido dei poveri e della Terra
Adista Documenti n° 8 del 04-03-2023
-
Il ritorno di un profeta. La straordinaria attualità del pensiero di Ivan Illich
Adista Documenti n° 4 del 04-02-2023
-
Brasile: il golpe è fallito, ma il bolsonarismo vive ancora
Adista Notizie n° 2 del 21-01-2023
-
Deus duepuntozero: il libro di un gesuita su un cristianesimo post-teista
Adista Documenti n° 45 del 31-12-2022
-
La legge di bilancio del governo Meloni: notte fonda sull’Italia
Adista Documenti n° 45 del 31-12-2022
-
Il mondo che vogliamo. Il ruolo dei movimenti popolari nella costruzione di una nuova democrazia globale
Adista Documenti n° 41 del 03-12-2022
-
Dalla crisi al disastro. Dopo il fallimento della Cop27, l’unica arma è in mano ai popoli
Adista Documenti n° 41 del 03-12-2022
-
Alla riscoperta dei sensi. Un libro di Paolo Scquizzato sulla «mistica della carne»
Adista Documenti n° 39 del 19-11-2022
-
Il ritorno di Lula. Ma la strada è in salita
Adista Documenti n° 39 del 19-11-2022
-
Quale Dio, quale cristianesimo. Dal convegno al libro, le nuove parole per dire il Mistero
Adista Documenti n° 37 del 29-10-2022
-
Prima che sia troppo tardi. Le proposte di Friday For Future al nuovo governo
Adista Documenti n° 35 del 15-10-2022
-
José Nain: nel territorio mapuche invaso dalle imprese forestali, solo il dialogo risolverà il conflitto
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2022
-
Se dal caos nasce una stella. Il libro di Carlo Sansonetti sul mondo dei dimenticati
Adista Documenti n° 30 del 10-09-2022
-
Misticopolitica: oltre i confini noti, verso un ampliamento di orizzonte
Adista Documenti n° 30 del 10-09-2022
-
C'era una volta il Belpaese. L'Italia sempre più soffocata dal cemento
Adista Documenti n° 30 del 10-09-2022
Qui l'introduzione a questo testo. Se non gli sono mancati oppositori all'interno della Chiesa, di sicuro papa Francesco ha avuto dalla sua parte, in questi dieci anni, un gran numero... (continua)
DOC-3233. BOLOGNA-ADISTA. C’è una ragione chiarissima per l’attuale ritorno di interesse nei confronti della figura di Ivan Illich, «un eroe per la generazione dei baby-boomer... (continua)
41337 BRASILIA-ADISTA. Non è stato di certo un fulmine a ciel sereno l’assalto al Congresso, al Palazzo del Planalto e alla sede della Corte Suprema dell’8 gennaio scorso in Brasile... (continua)
DOC-3229. ROMA-ADISTA. «Costruire ponti tra passato e futuro, tra teismo e post-teismo, tra dogma e ricerca», ma anche tra scienza, filosofia e spiritualità, «ben oltre gli st... (continua)
DOC-3227. ROMA-ADISTA. È una bocciatura «su tutta la linea» quella del disegno di legge di bilancio del governo Meloni da parte di Sbilanciamoci. Si tratta, denuncia la campagna, di... (continua)
DOC-3221. ROMA-ADISTA. In un mondo che sta diventando sempre più insicuro, diseguale e diviso, immerso in una crisi sistemica aggravata prima dalla pandemia e poi dalla guerra in Ucraina ed esp... (continua)
DOC-3220 ROMA-ADISTA. Inutile come le 26 che l’hanno preceduta: così è stata la 27.ma Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico,... (continua)
DOC-3219. ROMA-ADISTA. Qui e ora, esattamente in questo istante. E, poi, istante dopo istante, immersi nel respiro, sentendo l’aria che entra nelle narici, scende lungo la trachea, quindi nei br... (continua)
DOC-3217 BRASILIA-ADISTA. L’incubo è finito. Per tutte le persone che hanno a cuore la democrazia, la sorte dei poveri e degli indigeni, la sopravvivenza dell’Amazzonia, il sollievo... (continua)
DOC-3215 SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ROMA. Interconnessione, Mistero, creatività, complessità, stupore: potrebbero essere queste le parole chiave del nuovo vocabolario post-teista che ini... (continua)
DOC-3214. ROMA-ADISTA. Sarà, come previsto, un governo di estrema destra – e notoriamente ben poco sensibile all'ambiente – a governare l'Italia negli ultimi anni (meno di 7... (continua)
41222 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Solo qualche mese fa le forze della destra cilena – screditate e messe all'angolo dalla rivolta antigovernativa del 2019 e poi dal "plebiscito di entrata... (continua)
DOC-3208. ROMA-ADISTA. Ha dieci anni e il suo nome non lo dice: nel ricordo, incancellabile, è solo «il bambino dagli occhi spenti». È fermo al semaforo e si avvicina alla ma... (continua)
DOC-3206. ARCIDOSSO (GR)-ADISTA. Di fronte alle complesse e profonde trasformazioni sociali in atto, le parole tradizionali non bastano più: per districarsi più consapevolmente nella vit... (continua)
DOC-3205 ROMA-ADISTA. È un quadro impietoso quello che emerge dal Rapporto SNPA 2022 diffuso lo scorso luglio su “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. C... (continua)