Articoli redatti da: Claudia Fanti (556 risultati)
-
Summit Onu sul clima: richiudere in fretta «le porte dell’inferno»
Adista Notizie n° 33 del 07-10-2023
-
Se il collasso delle religioni è «un gran dono per l’umanità». La spiritualità «laica» di Marià Corbí
Adista Documenti n° 33 del 07-10-2023
-
Non bastano 50 anni a superare le divisioni. Sul golpe contro Allende è ancora scontro in Cile
Adista Documenti n° 29 del 09-09-2023
-
Oltre la teodicea. Riflettendo sul male nel «passaggio di soglia»
Adista Documenti n° 29 del 09-09-2023
-
Antoniaccio...
Adista Notizie n° 26 del 22-07-2023
-
Quel che resta della speranza. La nuova consultazione del Gruppo Lenaers
Adista Documenti n° 25 del 15-07-2023
-
La profezia di Ernesto Balducci: superare le religioni per far nascere l’«uomo planetario»
Adista Documenti n° 23 del 01-07-2023
-
Ritorno a casa: la pratica della meditazione silenziosa
Adista Documenti n° 20 del 10-06-2023
-
Disastro in Romagna. Ma la colpa è delle nutrie
Adista Documenti n° 20 del 10-06-2023
-
La resurrezione in chiave post-teista: la fede oltre i rivestimenti mitici e miracolistici
Adista Documenti n° 18 del 20-05-2023
-
“Riprendiamoci il Comune”: due raccolte di firme per cominciare a cambiare strada
Adista Documenti n° 16 del 29-04-2023
-
Riscoprendo il logos del cosmo. La lezione del filosofo Karl Löwith
Adista Documenti n° 14 del 15-04-2023
-
Una storia «contropelo»: la spiritualità della gente semplice e le colpe della religione ufficiale
Adista Documenti n° 10 del 18-03-2023
-
Emergenza clima, ultima chiamata. Il messaggio di Greta Thunberg e del suo movimento
Adista Documenti n° 10 del 18-03-2023
-
Ecuador, la maledizione del petrolio: ucciso un altro difensore dell’ambiente
Adista Notizie n° 9 del 11-03-2023
41595 NEW YORK-ADISTA. Se «l’umanità ha spalancato le porte dell’inferno», secondo la potente espressione di António Guterres, è davvero troppo poco quello... (continua)
DOC-3278. TRAPANI-ADISTA. Fin da quella misteriosa comparsa del pensiero simbolico, con cui, 60-50mila anni fa, i Sapiens hanno acquisito la capacità di vedere ciò che non c’&egrav... (continua)
DOC-3265. SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Cinquant’anni dopo, il Paese è ancora diviso. Su tutto: anche sulla lettura del golpe dell’11 settembre de 1973 con tutto ciò che ne &egra... (continua)
DOC-3264. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. La domanda, la grande domanda, resta la stessa di sempre: il perché del male. E tanto più si ripropone oggi, nel momento in cui, da una parte... (continua)
Se ogni persona è unica, Antonio, o Antoniaccio, come si firmava nei suoi messaggi, lo è stato in maniera superlativa. Tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato – davvero una mo... (continua)
DOC-3260. ROMA-ADISTA. Tramontate le certezze religiose con le loro relative consolazioni, è rimasto tuttavia, ancora più forte, il bisogno di speranza. Se Dio non sta più lass&ug... (continua)
DOC-3258. PERUGIA-ADISTA. Quasi 30 anni prima che l’Associazione dei Teologi e delle Teologhe del Terzo Mondo formulasse il paradigma post-religionale, proponendo, sulla base di riflessioni come... (continua)
DOC-3256. MILANO-ADISTA. Un cammino di «riscoperta del proprio sé autentico» attraverso l’antica e più che mai attuale pratica della meditazione: è questo il tem... (continua)
DOC-3254. ROMA-ADISTA. Si va di disastro in disastro senza mai imparare la lezione. Ogni volta la nostra classe politica è colta di “sorpresa” dalla presunta imprevedibilità... (continua)
DOC-3250. LODI-ADISTA. Nel panorama italiano della riflessione teologica nota come post-teismo, il teologo e presbitero della diocesi di Lodi Ferdinando Sudati è una delle figure più ril... (continua)
DOC-3246. ROMA-ADISTA. Se ogni giorno diventa più evidente quanto sia insostenibile l’attuale modello economico e sociale, non si può perdere altro tempo prima di cambiare strada.... (continua)
DOC-3243. ROMA-ADISTA. Dalla visione greca di un cosmo da «venerare e ammirare» a una concezione del mondo come creazione di Dio in funzione dell’essere umano, fino alla riduzione de... (continua)
DOC-3238. BARI-ADISTA. Un omaggio alla «religiosità intima, radicata, profondamente vera» racchiusa nelle preghiere del popolo semplice: è questo il senso del libro di Carmel... (continua)
DOC-3236. ROMA-ADISTA. Pessime notizie – tanto per cambiare – sul fronte climatico: secondo l’osservatorio sul clima della Commissione europea, Copernicus Climate Change Service, la... (continua)
41395 QUITO-ADISTA. Il modello estrattivista ha fatto un’altra vittima: il dirigente indigeno cofán e padre di sei figli, Eduardo Mendúa, incaricato dal 2021 delle relazioni intern... (continua)