Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Una nuova spiritualità per salvarci dalla catastrofe. I testi dell'Agenda Latinoamericana 2021
Adista Documenti n° 39 del 06-11-2021
-
“Liberare Gesù dalle grinfie della religione”. Un cristianesimo come «movimento spirituale»
Adista Documenti n° 37 del 23-10-2021
-
Nel nome dell'esodo e della speranza
Adista Documenti n° 37 del 23-10-2021
-
Il Dio di cui non possiamo dir nulla. Prosegue il dibattito sul post-teismo
Adista Documenti n° 35 del 09-10-2021
-
Il modello post-teista: una nuova speranza transreligiosa e planetaria
Adista Documenti n° 35 del 09-10-2021
-
Addio a John Shelby Spong, tra i padri della teologia post-teista
Adista Notizie n° 33 del 25-09-2021
-
Un “prete fatto popolo”. Il ricordo di Tilo Sánchez
Adista Notizie n° 32 del 18-09-2021
-
In ricordo dell’inimitabile “vescovo dai molti record”
Adista Documenti n° 31 del 11-09-2021
-
Il cammino spirituale secondo Molari. Rileggere il cristianesimo «nel nuovo orizzonte planetario»
Adista Documenti n° 31 del 11-09-2021
-
A Dio quel che è di Dio, alla scienza quel che è della scienza. Due scienziati per una fede oltre il mito
Adista Documenti n° 31 del 11-09-2021
-
Il senso del "credere" nel paradigma post-teista. Il dibattito sul libro "Oltre Dio"
Adista Documenti n° 29 del 31-07-2021
-
La Corte di Cassazione conferma tutti gli ergastoli per il Plan Condor
Adista Notizie n° 28 del 24-07-2021
-
Europa bocciata sul clima. E l'Italia è in fondo alla classifica
Adista Documenti n° 24 del 26-06-2021
-
Tutti i «peccati della Bibbia», dall'antropocentrismo alla giustificazione della violenza
Adista Documenti n° 22 del 12-06-2021
-
Nessuna transizione, tantomeno ecologica. Le critiche delle associazioni al PNRR
Adista Documenti n° 22 del 12-06-2021
DOC-3153. QUARRATA-ADISTA. O adesso o mai più: il cambiamento non può più attendere, e deve essere radicale. Questo l’appello lanciato dall’Agenda Latinoamericana 2021... (continua)
DOC-3148. MONTREAL-ADISTA. Tra gli autori più impegnati nel compito di riformulare radicalmente la fede cristiana nel quadro del cosiddetto paradigma post-religionale, c'è anche un p... (continua)
DOC-3147. ROMA-ADISTA. Sono tanti i fermenti suscitati dal paradigma post-religionale in comunità e gruppi sparsi un po' in tutta Italia (e non solo). Una fioritura spirituale forse inspera... (continua)
DOC-3146. ROMA-ADISTA. Del post-teismo – e più in generale del paradigma post-religionale di cui costituisce l'asse portante – si parlerà ancora a lungo: per assumerlo co... (continua)
DOC-3145. ROMA-ADISTA. Non è solo in Italia che ci si interroga sul post-teismo. Il dibattito sul necessario cambiamento di paradigma nell'interpretazione del messaggio cristiano attra... (continua)
40799 ROMA-ADISTA. Dopo il teologo belga Roger Lenaers, scomparso lo scorso 5 agosto, ci ha lasciato, all'età di 90 anni, anche il vescovo episcopaliano John Shelby Spong, un'altra dell... (continua)
40790 SAN SALVADOR-ADISTA. Lo ripeteva sempre, perché glielo aveva insegnato il popolo: «lo Spirito Santo vola anche se spennacchiato». Nel senso, spiegava, che lo Spirito «pr... (continua)
DOC-3143. SÃO FÉLIX DO ARAGUAIA-ADISTA. È passato un anno dalla scomparsa di Pedro Casaldáliga, vescovo dalle «grandi cause» e «dai molti record», c... (continua)
DOC-3141. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Chi avverte la necessità di una nuova immagine di Dio, de-antropomorfizzata, de-patriarcalizzata e maggiormente in linea con le acquisizioni scienti... (continua)
DOC-3140. PERUGIA-ADISTA. Che, per la teologia, il richiamo alla scienza non sia più una scelta, ma una strada obbligata, è stato ribadito da più parti: se il cristianesimo, &egra... (continua)
DOC-3139. ROMA-ADISTA. Era prevedibile che il libro Oltre Dio, il quarto della serie Oltre le religioni nata da una collaborazione tra Adista e Gabrielli editori, suscitasse reazioni forti, in un sens... (continua)
40749 ROMA-ADISTA. Ci sono pagine che non si chiudono mai, ma, con la sentenza della Corte di Cassazione sul Plan Condor del 9 luglio, un punto è stato finalmente messo. Tutti confermati gli er... (continua)
DOC-3132. ROMA-ADISTA. Che ci sia ben poco di verde nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza era stato messo in luce da più parti. Ma, secondo l'analisi dei think tank Ecco, E3G e Wupper... (continua)
DOC-3129. BOLSENA (VT)-ADISTA. Non è certamente nuova l'accusa rivolta al cristianesimo di essere incorso in un eccessivo antropocentrismo, presentando l’essere umano, l'unico &ld... (continua)
DOC-3128. ROMA-ADISTA. Nessuna transizione, tantomeno ecologica. Le critiche delle associazioni al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un mare di critiche da parte di movimenti, associazioni e gr... (continua)