Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Rapporto Ispra: azzerare il consumo di suolo per dare una chance all'Italia
Adista Notizie n° 25 del 08-07-2017
-
Presentazione. A scuola dagli indigeni
Adista Documenti n° 24 del 01-07-2017
-
BRASILE: IL GOVERNO TEMER IN AGONIA. E I MOVIMENTI INTENSIFICANO LA LOTTA
Adista Notizie n° 22 del 17-06-2017
-
Diventare seme perché altri possano avere un raccolto. Alla ricerca del paradigma della post-modernità
Adista Documenti n° 22 del 17-06-2017
-
Il governo venezuelano in cerca di una via di uscita. Limiti e potenzialità del progetto di Assemblea Costituente
Adista Documenti n° 22 del 17-06-2017
-
Venezuela: la proposta di una costituente per scongiurare il golpe e superare la crisi
Adista Notizie n° 21 del 03-06-2017
-
Venezuela: l'opposizione chiama, la Chiesa risponde
Adista Notizie n° 21 del 03-06-2017
-
Un dono e un risarcimento: sorpresa e soddisfazione per la nomina a cardinale di Rosa Chávez
Adista Notizie n° 21 del 03-06-2017
-
"Io sono perché noi siamo. L'etica dell'ubuntu per ripensare la società
Adista Documenti n° 20 del 27-05-2017
-
La terra, un dono per la vita. Lettera pastorale dei vescovi del Mozambico
Adista Documenti n° 20 del 27-05-2017
-
Tra l'immanenza e la trascendenza. La teologia della creazione nella Laudato si'
Adista Documenti n° 20 del 27-05-2017
-
Argentina: il ritorno dell'impunità. E i vescovi invitano alla riconciliazione
Adista Notizie n° 19 del 20-05-2017
-
Uno sterminio che non ha fine. Le denunce del popolo Guarani Kaiowá
Adista Documenti n° 18 del 13-05-2017
-
Il popolo brasiliano rialza la testa. Tutti insieme contro il governo Temer
Adista Notizie n° 18 del 13-05-2017
-
Chiesa del potere e Chiesa della necessità. Quando la sequela viene prima della fede
Adista Documenti n° 18 del 13-05-2017
39012 ROMA-ADISTA. Rallenta, ma non accenna a fermarsi il consumo di suolo nel nostro Paese: se, a causa della crisi economica, il ritmo di scomparsa di tale fondamentale risorsa si è notevolme... (continua)
Se l’umanità intera andasse a lezione dai popoli indigeni, non ci sono dubbi che la sua salvezza sarebbe assicurata. Gli sconfitti della storia ufficiale – scritta a lettere di sang... (continua)
38985 BRASILIA-ADISTA. Nessuno può sapere quanto durerà l'agonia del governo illegittimo di Michel Temer, il quale, incastrato da una registrazione audio che dimostra inequivocabilme... (continua)
doc-2860. GUANTÁNAMO-ADISTA. Se «la storia del futuro sarà il risultato di quello che noi facciamo oggi, nel presente», il seme che ora siamo chiamati a piantare dovrà... (continua)
doc-2861. CARACAS-ADISTA. Il processo dell'Assemblea Costituente – convocato dal presidente Nicolás Maduro allo scopo di uscire dall'angolo in cui lo ha spinto un'opposizione... (continua)
38978 CARACAS-ADISTA. Se una cosa è chiara nella profonda crisi in cui ormai da tempo si dibatte il Venezuela, è che l'informazione ufficiale – impegnata a presentare il govern... (continua)
38979 CARACAS-ADISTA. Se l'opposizione venezuelana scatena la violenza e i mezzi di comunicazione nascondono la verità (v. notizia precedente), neppure i vertici ecclesiastici rinunciano a... (continua)
38976 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Definirla una sorpresa è dire poco: la nomina a cardinale di mons. Gregorio Rosa Chávez (v. notizia precedente), vescovo ausiliare di Sa... (continua)
doc-2854. SÃO LEOPOLDO-ADISTA. Non viene solo dall'America Latina, o, meglio, dai popoli indigeni della Patria Grande, la proposta di uno stile di vita contrapposto all'attuale modello... (continua)
DOC-2855 BEIRA-ADISTA. È una forte e lucida denuncia sulla questione della terra, stretta nella morsa dell'agribusiness, del land grabbing, dell'accaparramento delle materie prime, la l... (continua)
DOC-2856 PADOVA-ADISTA. Se non possono esserci dubbi sulla rilevanza della Laudato si' di papa Francesco – probabilmente l'enciclica più letta, commentata e venduta nella storia d... (continua)
38961 BUENOS AIRES-ADISTA. Gioiscono in Argentina i responsabili dei crimini di lesa umanità commessi negli anni della dittatura militare: con la decisione della Corte Suprema di Giustizia, il... (continua)
doc. 2853 ROMA-ADISTA. È la storia di una guerra che non conosce tregua – la storia di una violenza pervasiva e quotidiana, di diritti riconosciuti dalla Costituzione ma negati da governi... (continua)
38949 BRASILIA-ADISTA. Con l'imponente sciopero generale del 28 aprile scorso, il primo negli ultimi vent'anni, l'opposizione popolare al governo golpista di Michel Temer, il cui indice di... (continua)
doc-2852 MADRID-adista. Non ha avuto una vita facile Alberto Iniesta, vescovo ausiliare di Madrid dal 1972 al 1998, scomparso il 3 gennaio del 2016 ad Albacete, la sua terra natale: noto come uno dei... (continua)