Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Il tempo dell'azione. Le prospettive dei movimenti popolari dopo l'incontro con il papa
Adista Documenti n° 41 del 26-11-2016
-
"Il futuro dell'umanità è nelle mani dei popoli". Il papa al III Incontro dei Movimenti Popolari
Adista Documenti n° 41 del 26-11-2016
-
"Il futuro dell'umanità è nelle mani dei popoli". Il III Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari
Adista Notizie n° 40 del 19-11-2016
-
Dal basso, a sinistra e con la Terra: un libro sul pensiero critico in America Latina
Adista Notizie n° 40 del 19-11-2016
-
"Il futuro dell'umanità è nelle mani dei popoli". Il papa al III Incontro dei Movimenti Popolari
-
Il dramma dei migranti al centro della terza giornata dell'Incontro dei movimenti popolari
-
Per fare ritorno alla casa comune. La riflessione del III Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari su "Territorio e Natura"
-
I popoli, costruttori del cambiamento. Iniziati i lavori del III Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari
-
Un mondo sicuro e libero per tutta l’umanità. Per un esame di coscienza da parte dell’Occidente
Adista Documenti n° 39 del 12-11-2016
-
L’impero del capitale. Il lavoro e la natura sotto il dominio delle transnazionali
Adista Documenti n° 39 del 12-11-2016
-
L’eredità di dom Hélder Câmara per il XXI secolo. Una vita nel segno della profezia
Adista Documenti n° 39 del 12-11-2016
-
La lotta dei poveri per Terra, Casa e Lavoro. Il nuovo incontro dei movimenti popolari con papa Francesco
-
La Colombia nel suo labirinto. La pace sconfitta dall'odio e dalla paura
Adista Notizie n° 35 del 15-10-2016
-
Antropocentrismo e patriarcalismo: le «nuove frontiere» nella lotta per la giustizia
Adista Documenti n° 35 del 15-10-2016
-
L’inarrestabile guerra contro i popoli indigeni. Il rapporto del Cimi sulle violenze in Brasile
Adista Documenti n° 35 del 15-10-2016
DOC-2824. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È una preziosa occasione per confrontarsi e auto-organizzarsi quella che papa Francesco ha voluto offrire alle organizzazioni degli esclusi del mondo... (continua)
DOC. 2825 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Tra i discorsi più densi e coinvolgenti di papa Francesco, un posto speciale lo occupano senz'altro quelli pronunciati nelle tre edizioni de... (continua)
38746 ROMA-ADISTA. Se è un compito di enorme portata quello di trasformare un pianeta ferito e inospitale in una casa accogliente in cui non vi sia più «nessun contadino senza terr... (continua)
38751 MILANO-ADISTA. Per gli appassionati della Patria Grande latinoamericana, della tormentata e gloriosa storia di lotta dei suoi popoli – con i loro progetti di liberazione, le loro grandi fi... (continua)
È una nuova pagina di un'alleanza ormai consolidata quella che papa Francesco e le organizzazioni popolari hanno scritto nel pomeriggio del 5 novembre nell'Aula Paolo VI, evento conclus... (continua)
Con il pensiero rivolto all'impressionante numero di vite spezzate nel tentativo di assicurare per sé e per i propri cari un futuro migliore - alle innumerevoli volte in cui, dalle coste de... (continua)
Con un toccante omaggio a Bertha Cáceres – la dirigente indigena ed ecologista del popolo lenca uccisa in Honduras lo scorso marzo – e a tutti i militanti minacciati, perseguitati,... (continua)
È nel segno del dialogo, della speranza e della lotta che si è aperto il 2 novembre, presso il Pontificio Collegio Mater Ecclesiae a Roma, il Terzo Incontro dei Movimenti Popolari, un pa... (continua)
DOC-2820. VALENCIA-ADISTA. Mai come oggi servirebbe un «esame di coscienza occidentale». Perché non ci sono dubbi, sottolinea il noto teologo spagnolo José Ignacio Gonz&aacut... (continua)
DOC-2821. ROMA-ADISTA. Quanto sia profondo il deficit di democrazia nell'attuale fase mondiale, dominata da un sempre più netto e violento predominio del capitale sul lavoro e sulla natura,... (continua)
DOC-2822. TORINO-ADISTA. È in modo estremamente vivido che la figura del grande vescovo Hélder Câmara, una delle personalità più profetiche della Chiesa brasiliana, r... (continua)
ROMA-ADISTA. Se è un compito di enorme portata quello di trasformare un pianeta ferito e inospitale in una casa accogliente in cui non vi sia più «nessun contadino senza terra, nes... (continua)
38707 BOGOTÀ-ADISTA. E ora? Non può che essere questa la domanda che si pongono tutti in Colombia all'indomani del referendum del 2 ottobre scorso: cosa succederà, ora, dopo l... (continua)
DOC-2818. BARCELLONA-ADISTA. Che esista un nesso tra il saccheggio della terra e la violenza sulle donne lo si è evidenziato innumerevoli volte, nel quadro di quella catena di dualismi che ha s... (continua)
DOC-2819. BRASILIA-ADISTA. Per esprimere la realtà dei popoli indigeni - nel caso specifico di quelli brasiliani - non esistono forse parole migliori di quelle di un magnifico detto messicano,... (continua)