Articoli redatti da: Claudia Fanti (556 risultati)
-
Un’impronta ecologica a misura di futuro. Rinunciare alla crescita per evitare il collasso
Adista Documenti n° 28 del 30-07-2016
-
Se gli errori diventano opportunità di crescita
Adista Documenti n° 26 del 16-07-2016
-
Strada in salita per il Ttip. E anche i vescovi prendono le distanze dal trattato
Adista Documenti n° 26 del 16-07-2016
-
Il fallimento-suicidio dell’Unione Europea. Il sogno dei padri fondatori trasformato in incubo
Adista Documenti n° 26 del 16-07-2016
-
Venezuela: verità, mezze verità e menzogne. Il punto di vista di chi non ha perso la speranza
Adista Documenti n° 26 del 16-07-2016
-
Colombia: tacciono i fucili. Che “la guerra riposi in pace”
Adista Notizie n° 25 del 09-07-2016
-
Le forze sociali dinanzi alla crisi dei governi progressisti. La sfida di un progetto di transizione
Adista Documenti n° 24 del 02-07-2016
-
Per uscire dal vicolo cieco della crescita. La proposta di una società dell’abbondanza frugale
Adista Documenti n° 24 del 02-07-2016
-
Golpe bianchi e attacchi ai diritti. Voci di Chiesa sulla situazione latinoamericana
Adista Documenti n° 24 del 02-07-2016
-
Per una nuova alfabetizzazione politica delle fasce popolari. La via all'ecosocialismo secondo Frei Betto
Adista Notizie n° 21 del 04-06-2016
-
Per una nuova alfabetizzazione politica delle fasce popolari. La via all'ecosocialismo secondo Frei Betto
-
Non ci rassegniamo. Intervista a Kenarik Boujikian e a Letícia Sabatella
Adista Documenti n° 20 del 28-05-2016
-
La mia lotta contro la Poligrow. Intervista a William Aljure
Adista Documenti n° 20 del 28-05-2016
-
Il popolo brasiliano contro il golpe. E i movimenti si rivolgono al papa
Adista Documenti n° 20 del 28-05-2016
-
Se l’essere supremo è lo stesso essere umano. L’utopia di Gesù per un mondo libero dall’oppressione
Adista Documenti n° 20 del 28-05-2016
DOC-2803. ROMA-ADISTA. Se, come ha affermato lo scrittore e attivista britannico George Monbiot (v. tra i documenti precedenti), «il trionfo del neoliberismo riflette anche il fallimento della s... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista all'intervista Le notizie che circolano sul Venezuela parlano di un Paese stremato dalla persistente scarsità di beni primari, dalle l... (continua)
DOC-2796. ROMA-ADISTA. Tra le innumerevoli voci critiche nei riguardi del Ttip, il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti negoziato a porte chiuse da Stati Uniti e Unione Europea,... (continua)
DOC-2797. ROMA-ADISTA. Se ancora non è dato conoscere i reali effetti della bufera che si è abbattuta sull'Europa con il Brexit, una cosa emerge con chiarezza: se l'Unione Europe... (continua)
DOC-2799. CARACAS-ADISTA. Che il Venezuela bolivariano attraversi una crisi senza precedenti sarebbe impossibile negarlo. Tra la crisi economica provocata dal crollo del prezzo del petrolio, la penuri... (continua)
38609 BOGOTÀ-ADISTA. Dopo l'accordo sul cessate il fuoco bilaterale e definitivo presentato all'Avana il 23 giugno scorso, e salutato a livello mondiale come l'archiviazione del pi&... (continua)
DOC-2793. ROMA-ADISTA. Hanno combattuto il neoliberismo, ma non hanno intaccato - forse neppure sfiorato - il capitalismo; hanno operato per una ridistribuzione del reddito e ridotto, anche in maniera... (continua)
DOC-2792. ROMA-ADISTA. Di fronte alla crisi che l'umanità sta vivendo - stando a tutti i segnali, solo un piccolo assaggio di ciò che verrà - quel che serve è una cura... (continua)
DOC-2794. ROMA-ADISTA. Che i governi progressisti latinoamericani abbiano o meno esaurito la loro funzione storica (v. documento precedente), è certo che a soffrirne la caduta sono in primo luo... (continua)
38576 ROMA-ADISTA. Una sinistra fragile, divisa al suo interno, deideologizzata, incapace persino di rispondere a quella che si presenta come la più grande sfida del nostro tempo, quella ecolog... (continua)
ROMA-ADISTA. Una sinistra fragile, divisa al suo interno, deideologizzata, incapace persino di rispondere a quella che si presenta come la più grande sfida del nostro tempo, quella ecologica. &... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento Siete due donne con un lungo percorso di militanza sociale. Qual è il cammino che vi ha condotto fin qui? Letícia Sab... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento La regione di Mapiripán, nel dipartimento colombiano del Meta, è teatro di ripetuti episodi di violenza. Puoi racconta... (continua)
DOC-2787. ROMA-ADISTA. È stato assegnato a due donne dall'irriducibile passione sociale il compito di portare a papa Francesco le preoccupazioni dei movimenti popolari brasiliani (e non sol... (continua)
DOC-2789. RIO DE JANEIRO-ADISTA. Ha fatto scalpore, in Brasile e non solo, il fatto che siano stati in tanti, durante la votazione alla Camera dei deputati sulla messa in stato d'accusa della pres... (continua)