Articoli redatti da: Domenico Gallo (187 risultati)
-
Ucraina, Russia, NATO: un vicolo cieco
-
I partigiani del nulla
-
Presunzione d’innocenza e diritto/dovere di informazione
-
Il Presidente che verrà
-
Buon Natale. Anche dal Cile
-
Buon Natale dal Cile
-
La notizia che non c'è
-
Splendori e miserie dell’Occidente
-
Delitti di Stato e crimini di guerra
-
Lo Stato islamico e la banalità del male
-
DDL Concorrenza: festa delle privatizzazioni
-
COP26: la riscoperta del futuro
-
La sottile linea nera
-
Buone notizie dal fronte del porto
-
Covid-19. Il green pass e gli spettri del passato
Adista Segni Nuovi n° 38 del 30-10-2021
L'articolo del magistrato Domenico Gallo, postato oggi sul suo sito. La crisi Russia, Ucraina, NATO si avvita ogni giorno di più in una spirale di minacce militari e politiche in fondo a... (continua)
L'editoriale del venerdì, postato dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito. Sabato 8 gennaio si è svolta a Torino una singolare manifestazione di protesta contro le misure... (continua)
Il seguente articolo compare oggi nel sito del magistrato Domenico Gallo. "Sbatti il mostro in prima pagin" è un film del 1972 diretto da Marco Bellocchio ed interpretato da Gian M... (continua)
L’anno vecchio è finito, ormai / ma qualcosa ancora qui non va.. Ogni volta a capodanno ritornano d’attualità i versi dell’Anno che verrà, ma è sempre pi&... (continua)
La vittoria di Gabriel Boric alle elezioni presidenziali cilene del 19 dicembre è un evento di portata storica. Il popolo cileno ha pronunciato un no definitivo al pinochettismo e alla sua vele... (continua)
Mentre nubi sempre più minacciose oscurano il nostro orizzonte, mentre la pandemia, non piegata dalle vaccinazioni di massa ha ripreso vigore e tiene in ostaggio le Nazioni dell’Occidente... (continua)
Di seguito, l'articolo che il magistrato Domenico Gallo ha postato oggi sul suo sito. Qualche giorno fa è stato pubblicato un appello sottoscritto da 50 premi Nobel, fra cui gli ita... (continua)
L'articolo di oggi del magistrato Domenico Gallo sul suo sito, a partire dal «Summit per la Democrazia» I venti di guerra che spiravano al confine fra l’Ucraina e l... (continua)
Questo l'articolo del venerdì del magistrato Domneioc Gallo Il primo dicembre la Commissione parlamentare d’inchiesta sull’omicidio di Giulio Regeni al termine dei suoi lavor... (continua)
Con il suo saggio Dae?: viaggio nella banalità del male (Meltemi, 2020), Sara Montinaro ci conduce per mano ad esplorare il fenomeno più brutale che si è verificato nel nostr... (continua)
L’obiettivo della riforma è quello di scoraggiare gli Enti pubblici locali dal ricorrere alle società “in house” per la fornitura dei servizi pubblici locali. In realt&... (continua)
L'articolo del venerdì del magistrato Domenico Gallo La scomparsa del futuro è il titolo di una indagine del CENSIS, pubblicata il 6 dicembre 2019 da cui emerge una patologia... (continua)
Come in Turchia adesso anche in Israele tutti coloro che lottano contro la violazione dei diritti umani, se palestinesi, vengono qualificati come terroristi e sottoposti a persecuzione. Sono questi gl... (continua)
L'articolo del venerdì del magistrato Domenico Gallo, sul suo sito, inizia con la seguente premessa: "In data 8 agosto 2018 esponenti del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale... (continua)
Uno spettro si aggira per l’Europa, ma non è lo spettro del comunismo che, secondo Carlo Marx, nel 1848 metteva in agitazione il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e po... (continua)