Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Domenico Gallo (240 risultati)
  • Francesco è vivo
  • "Francesco è vivo", titola il magistrato Domenico Gallo sul suo sito. Precede una valutazione del pontificato , questa frase: «Il dolore per la scomparsa di Francesco non pu&ogr... (continua)

  • La vigilia della guerra e la rinascita del maccartismo
  • Il seguente articolo è stato postato il 10 aprile dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito, preceduto da questo sommarietto riassuntivo: «La costruzione del nemico è il compito a... (continua)

  • Gaza: restiamo umani
  • Il seguente articolo è stato postato dal magistrato Domneico Gallo sul suo sito ieri, 31 marzo. A questo link è possibile vedere la fotografia cui Gallo si riferisce. Second... (continua)

  • Ucraina: un aiuto mortale
  • Il seguente articolo, con data 21 marzo 2025, è tratto dal sito del magistrato Domenico Gallo.   Di fronte alla possibilità che si giunga ad un cessate il fuoco, il Parlamento... (continua)

  • Caso Diciotti: la posta in gioco
  •   Il seguente articolo è stato postato dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito il 15 marzo 2025 La recente ordinanza delle Sezioni Unite della Cassazione, che ha accolto il ricors... (continua)

  • Morire per Kiev? No grazie!
  • Il seguente articolo è tratto dal sito del magistrato Domenico Gallo La ovvia riprovazione per la brutalità con cui Trump si dedica a distruggere ogni forma di diritto nelle relazioni... (continua)

  • Ucraina: il rischio della pace
  • Il seguente articolo, postato dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito, è preceduto da un sommarietto riassuntivo che dive: «La svolta di Trump sull’Ucraina è dettata da ra... (continua)

  • Guerra in Ucraina: il Re è nudo
  • Il seguente articolo è stato postato dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito il 15/2/25 L’Ucraina ha condotto una guerra per procura per conto degli Usa e della Nato. In questa guer... (continua)

  • Autonomia differenziata e Costituzione

    Adista Segni Nuovi n° 5 del 08-02-2025

  • Il 20 gennaio 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo riguardante la Legge 86 del 2024 di attuazione dell'autonomia differenziata richiesto da un amplissi... (continua)

  • Al di sopra della legge: Giorgia Meloni rivendica immunità
  • L'articolo che segue è stato postato oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito web.  Con il suo show di insulti alla magistratura Giorgia Meloni non ha fatto altro che rivendi... (continua)

  • Gaza dopo la tregua.
  • Questo articolo è stato postato dal magistrato Domneico Gallo sul suo sito, il 25 gennaio Finalmente domenica 19 gennaio si è spento il fragore delle armi, dopo che per 467 giorni la... (continua)

  • Leader italiani ed europei, mai stanchi di guerre
  • L'articolo che segue è stato postato dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito in data 16/1/25 La guerra in Ucraina sta per terminare ma i leader politici italiani ed europei conti... (continua)

  • 2025: un anno alla prova della pace
  • L'articolo che segue è stato postato in data di oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito. L'anno appena concluso è il più violento e sanguinoso che ci sia mai st... (continua)

  • Processo Open Arms: ai confini del diritto
  • Questo articolo è stato postato dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito il 21/12/24 Ostacolare il salvataggio dei naufraghi vietando lo sbarco produce effetti lesivi nella sfera giuridica... (continua)

  • L’avvenire ormai è quasi passato
  • Il magistrato Domenico Gallo oggi, 11 dicembre, ha postato il seguente articolo sul suo sito. L'articolo è stato anche pubblicato sul nuvo portale del paifismo italiano, "Pace in movim... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.