Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Domenico Gallo (240 risultati)
  • Il rischio democratico e le lacrime di coccodrillo

    Adista Segni Nuovi n° 32 del 24-09-2022

  • «Voglio lanciare l’allarme per la democrazia». Enrico Letta con un video destinato ai 600 candidati dem, spiega lo «scenario da incubo» che si potrebbe verificare se &laq... (continua)

  • Alternanza sì, ma nel rispetto della democrazia
  • Anche in questa campagna elettorale vi sono forze politiche importanti (nello specifico il blocco di destra) che manifestano il proposito di sfasciare l’edificio istituzionale che ci ha consegna... (continua)

  • Il rischio democratico e le lacrime di coccodrillo
  • L’allarme di Letta sul rischio democratico in caso di schiacciante vittoria della destra è fondato, ma…quando ha deciso di rompere l’alleanza con Conte, Letta sapeva benissim... (continua)

  • Il sogno e l'incubo
  • Negli anni di Gorbacev, l’epoca dei muri, del confronto brutale fondato sulla forza, della corsa agli armamenti, dell’equilibrio del terrore franò sotto i nostri occhi come per effe... (continua)

  • Blocco navale: naufragio morale
  • Tutti i partiti stanno pubblicando i loro programmi elettorali sulla base dei quali si confronteranno nella competizione elettorale. Poiché il programma serve e catturare il consenso degli elet... (continua)

  • Il sacrificio del soldato Letta
  • Il seguente articolo è stato postto in data di oggi dal mgistrato Domenico Gallo sul suo sito. Les jeux son faits, rien va plus, è la formula che usano i croupier per dichiarare chius... (continua)

  • Casca il mondo, casca la terra! Sempre più numerosi i focolai di guerra
  • L'artiolo del venerdì diel magistrato Domneico Gallo, postato oggi sul suo sito Giro girotondo,/casca il mondo,/casca la terra/tutti giù per terra! E’ la filastrocca che tut... (continua)

  • Una campagna elettorale su Marte
  • L'articolo postato oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo blog.   Dal 1945 gli orizzonti non sono mai stati così cupi. Se guardiamo ai primi passi della campagna elettorale,... (continua)

  • Un campo largo a perdere
  • Il presente articolo compare oggi nel sito del magistrato Domenico Gallo che, nel sommario, sintetizza: «In questa tornata elettorale, a causa della ritrovata compattezza delle forze di centro-d... (continua)

  • Draghi come Schettino. Un finale d'opera inusitato
  • Il commento di Domenico Gallo, in data di oggi, sulla caduta del governo Draghi tratto dal sito del magistrato Draghi come Schettino ha affondato da se stesso il vascello di cui era al comando... (continua)

  • Chi non grida per la pace…
  • L'articolo del magistrato Domenico Gallo pubblicato oggi sul suo sito Il prossimo 23 luglio è indetta una giornata nazionale di mobilitazione in tutte le città d’Italia e d&... (continua)

  • Il tempo di Erode (la negazione del ius scholae)
  • Articolo tratto dal sito del magistrato Domenico Gallo in data di oggi. In una situazione di grave crisi politica per il ritorno della guerra che si riteneva definitivamente bandita dall&rsquo... (continua)

  • È NATO un nuovo partito
  • Questo articolo è stato pubblicato sul Fatto Quotidiano del 29 giugno con il titolo: Con Di Maio è nato un mini Cossiga) e racconta come la scissione provocata da Di Maio sia un&rsq... (continua)

  • Fine guerra: mai!
  • Dal sito del magistrato Domenico Gallo, l'articolo postato oggi: Nelle schede che il DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) compila per ogni detenuto è obbligatoriamente indica... (continua)

  • La guerra nuoce gravemente all'ambiente
  • Di seguito l'editoriale del venerdì del magistrato Domenico Gallo, tratto dal suo sito Una siccità così intensa non si era mai vista. Nella pianura padana i fiumi sono tutt... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.