Articoli redatti da: Domenico Gallo (247 risultati)
-
Come e quando la guerra finirà?
-
La prigione più grande del mondo
-
Mobilitarsi per la pace, fermare i costruttori di cimiteri
-
Costruttori di Pace o di Cimiteri? L'Europa e la guerra
-
Cessate il fuoco
-
Il buio oltre l’orizzonte
-
Giocare a scacchi con la morte
-
Il rischio democratico e le lacrime di coccodrillo
Adista Segni Nuovi n° 32 del 24-09-2022
-
Alternanza sì, ma nel rispetto della democrazia
-
Il rischio democratico e le lacrime di coccodrillo
-
Il sogno e l'incubo
-
Blocco navale: naufragio morale
-
Il sacrificio del soldato Letta
-
Casca il mondo, casca la terra! Sempre più numerosi i focolai di guerra
-
Una campagna elettorale su Marte
Il Presidente ucraino Zelensky ci ha fatto sapere che: ”Solo quando la bandiera ucraina sventolerà di nuovo sulla Crimea liberata il mondo potrà sentirsi sicuro e dire che la guerr... (continua)
Di fronte al bollettino quotidiano di morti e distruzioni che provengono dal teatro di guerra in Ucraina, tutte le altre tragedie passano in secondo piano, ma questo non è un buon mot... (continua)
Di fronte all’incapacità dei governi e delle istituzioni internazionali di arrestare l’escalation della guerra, si devono muovere i popoli. Con difficoltà l’opinione pu... (continua)
Dal sito di Domenico Gallo in data di oggi. La guerra si sta aggravando e il rischio nucleare incombe. In questo contesto finalmente sta nascendo una mobilitazione che parte dal basso, da sindacati... (continua)
Il 5 ottobre con la firma di Putin delle ratifiche dei trattati di annessione delle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson a seguito dell’esito dei referendum, si è verificat... (continua)
Di seguito l'articolo del magistrato Domenico Gallo postato oggi sul suo sito. Il buio oltre l’orizzonte è la metafora più adatta per descrivere il tempo che stiam... (continua)
«Quando l’Agnello aperse il settimo sigillo, nel cielo si fece un silenzio di circa mezz’ora e vidi i sette angeli che stavano dinnanzi a Dio e furono loro date sette trombe».... (continua)
«Voglio lanciare l’allarme per la democrazia». Enrico Letta con un video destinato ai 600 candidati dem, spiega lo «scenario da incubo» che si potrebbe verificare se &laq... (continua)
Anche in questa campagna elettorale vi sono forze politiche importanti (nello specifico il blocco di destra) che manifestano il proposito di sfasciare l’edificio istituzionale che ci ha consegna... (continua)
L’allarme di Letta sul rischio democratico in caso di schiacciante vittoria della destra è fondato, ma…quando ha deciso di rompere l’alleanza con Conte, Letta sapeva benissim... (continua)
Negli anni di Gorbacev, l’epoca dei muri, del confronto brutale fondato sulla forza, della corsa agli armamenti, dell’equilibrio del terrore franò sotto i nostri occhi come per effe... (continua)
Tutti i partiti stanno pubblicando i loro programmi elettorali sulla base dei quali si confronteranno nella competizione elettorale. Poiché il programma serve e catturare il consenso degli elet... (continua)
Il seguente articolo è stato postto in data di oggi dal mgistrato Domenico Gallo sul suo sito. Les jeux son faits, rien va plus, è la formula che usano i croupier per dichiarare chius... (continua)
L'artiolo del venerdì diel magistrato Domneico Gallo, postato oggi sul suo sito Giro girotondo,/casca il mondo,/casca la terra/tutti giù per terra! E’ la filastrocca che tut... (continua)
L'articolo postato oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo blog. Dal 1945 gli orizzonti non sono mai stati così cupi. Se guardiamo ai primi passi della campagna elettorale,... (continua)