Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Domenico Gallo (247 risultati)
  • Un campo largo a perdere
  • Il presente articolo compare oggi nel sito del magistrato Domenico Gallo che, nel sommario, sintetizza: «In questa tornata elettorale, a causa della ritrovata compattezza delle forze di centro-d... (continua)

  • Draghi come Schettino. Un finale d'opera inusitato
  • Il commento di Domenico Gallo, in data di oggi, sulla caduta del governo Draghi tratto dal sito del magistrato Draghi come Schettino ha affondato da se stesso il vascello di cui era al comando... (continua)

  • Chi non grida per la pace…
  • L'articolo del magistrato Domenico Gallo pubblicato oggi sul suo sito Il prossimo 23 luglio è indetta una giornata nazionale di mobilitazione in tutte le città d’Italia e d&... (continua)

  • Il tempo di Erode (la negazione del ius scholae)
  • Articolo tratto dal sito del magistrato Domenico Gallo in data di oggi. In una situazione di grave crisi politica per il ritorno della guerra che si riteneva definitivamente bandita dall&rsquo... (continua)

  • È NATO un nuovo partito
  • Questo articolo è stato pubblicato sul Fatto Quotidiano del 29 giugno con il titolo: Con Di Maio è nato un mini Cossiga) e racconta come la scissione provocata da Di Maio sia un&rsq... (continua)

  • Fine guerra: mai!
  • Dal sito del magistrato Domenico Gallo, l'articolo postato oggi: Nelle schede che il DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) compila per ogni detenuto è obbligatoriamente indica... (continua)

  • La guerra nuoce gravemente all'ambiente
  • Di seguito l'editoriale del venerdì del magistrato Domenico Gallo, tratto dal suo sito Una siccità così intensa non si era mai vista. Nella pianura padana i fiumi sono tutt... (continua)

  • Referendum Lega-Radicali: un flop memorabile!
  • Ogni volta che il corpo elettorale viene chiamato alle urne, il risultato – che piaccia o meno – è un bagno nella realtà. La realtà che emerge dalle urne del 12 giugno... (continua)

  • Referendum: considerazioni conclusive
  • Domani si vota per il referendum aborgativo di alcuni articoli riguardanti leggi relative alla giustizia. Il magistrato Domenico Gallo ha postato ieri queste "considerazioi conclusive&q... (continua)

  • Tutti gli inganni dei referendum
  • Questo articolo è stato pubblicato sulle pagine del Manifesto il 3 giugno 2022 e sulla pagina del sito internet dell'autore, Domenico Gallo, presidente del comitato per il no al r... (continua)

  • Piano di pace cercasi
  •   Abbiamo superato il novantesimo giorno di guerra e, per dirla con Guccini: ancora tuona il cannone / ancora non è contenta/ di sangue la bestia umana. Sono 46 i paesi che hann... (continua)

  • Cercasi leader capace di dire no ai latrati della NATO
  • Articolo tratto dal blog del magistrato Domenico Gallo e pubblicato oggi. Da Gerusalemme a Berlino il mondo sembra impazzito. L’espansione del dispositivo americano al territorio della Finlan... (continua)

  • “Vincere”: il conto arriva alla fine
  • Di seguito l'articolo pubblicato oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito. “La parola d’ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti. Essa già tra... (continua)

  • La svolta di Ramstein, base NATO in Germania
  • Una maledizione grava sulla base NATO di Ramstein in Germania. Da quando il 28 agosto 1988 durante l’Airshow Flugtag ’88, nel corso di un’esibizione della pattuglia acrobatica italia... (continua)

  • 25 aprile: la Resistenza insegna la lotta per la pace
  • La riflessione del magistrato Domenico Gallo pubblicato oggi sul sito dell'autore Anche quest’anno abbiamo celebrato il 25 aprile, ricorrenza della insurrezione nazionale e della vittoria... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.