Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Domenico Gallo (250 risultati)
  • La sottile linea nera
  • Come in Turchia adesso anche in Israele tutti coloro che lottano contro la violazione dei diritti umani, se palestinesi, vengono qualificati come terroristi e sottoposti a persecuzione. Sono questi gl... (continua)

  • Buone notizie dal fronte del porto
  • L'articolo del venerdì del magistrato Domenico Gallo, sul suo sito, inizia con la seguente premessa: "In data 8 agosto 2018 esponenti del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale... (continua)

  • Covid-19. Il green pass e gli spettri del passato

    Adista Segni Nuovi n° 38 del 30-10-2021

  • Uno spettro si aggira per l’Europa, ma non è lo spettro del comunismo che, secondo Carlo Marx, nel 1848 metteva in agitazione il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e po... (continua)

  • Caso Lucano: la giustizia rovesciata
  • L'articolo del venerdì del magistrato Domenico Gallo verte oggi sulla sentenza che ha condannat-o Mimmo Lucano a oltre 13 anni di reclusione. Di seguito la sua riflessione, tratta... (continua)

  • Le tribù di Israele
  • Dal sito del magistrato Domenico Gallo, l'editoriale del venerdì apparso in data di oggi. Intervenendo da remoto alla 76 sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il pr... (continua)

  • Scrutare i segni dei tempi
  • Dal sito del magistrato Domenio Gallo, articolo del 24/09/2021 Abbiamo osservato che la caduta di Kabul e la fuga degli Stati Uniti e dei loro alleati dall’Afghanistan il 31 agosto 2021,... (continua)

  • Afghanistan Papers
  • Il commento del venerdì del magistrato Domenico Gallo.   Il disastroso esito dell’intervento militare dell’Occidente in Afghanistan continua a suscitare emozioni intense,... (continua)

  • Fuga dall'Afghanistan
  • L'articolo che segue compare oggi sul sito del magistrato Domenico Gallo Della tragica fine della guerra degli Usa e della Nato in Afghanistan si è ormai detto (quasi) tutto. Ma a restar... (continua)

  • Parigi brucia?
  • È dedicato al disastro ambientale antropico l'articolo di oggi di Doenico Gallo sul suo sito.   Parigi brucia? È il titolo di un film del regista francese Renè... (continua)

  • Verità e giustizia
  • L'articolo del venerdì del nagistrato Domenico Gallo è dedicato alla strage di Bologna, il cui anniversario ricorre il 2 agosto. «La memoria della strage di Bologna - scri... (continua)

  • Convenzione dell’ONU sui rifugiati: ha settant’anni ma non li dimostra
  • Considerando che la Carta delle Nazioni Unite e la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo hanno affermato il principio che gli uomini, senza distinzioni, devono godere dei diritti dell&r... (continua)

  • Violenza o diritto: cosa chiede l’Europa
  • L'articolo di oggni del magistrato Domenico Gallo sul suo blog verte sulla riforma della giustizia. La vicenda di Genova ci segnala quanto sia indispensabile per la democrazia l’indi... (continua)

  • Salvati tu che hai un sogno
  • Dal blog del magistrato Domenico Gallo pubblicato ieri Mentre la nave Ocean Viking continua a navigare a vuoto in attesa che qualcuno le indichi un porto di sbarco per i 572 naufraghi stremati... (continua)

  • Genova per noi, venti anni dopo
  • Il seguente articolo è tratto da sito domenicogallo.it e recala data di venerdì 2 luglio «La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la... (continua)

  • Una nota stonata
  • L'articolo seguente compare oggi sul blog del magistrato Domneico Gallo Ha suscitato grande stupore la nota verbale che la Segreteria di Stato vaticana ha consegnato il 17 giugno scorso al... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.