Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Domenico Gallo (247 risultati)
  • Chi semina vento….
  • ...raccoglie tempesta. La verità elementare espressa da questo antico adagio è la chiave di lettura degli avvenimenti straordinari che hanno sconvolto gli Stati Uniti nella giornata dell... (continua)

  • Un anno drammatico
  • Dal blog del magistrato Domenico Gallo Un anno fa, quando ci siamo scambiati gli auguri di fine d’anno scrutavamo con trepidazione l’avvento del nuovo anno, combattuti come sempre, fra... (continua)

  • PRIMO PIANO. Tempo dell’incertezza

    Adista Segni Nuovi n° 1 del 09-01-2021

  • L’incertezza è il segno del tempo che stiamo vivendo, un tempo di insidie e di precarietà dei destini individuali e dell’orizzonte collettivo. L’incertezza generata dal... (continua)

  • Buio a Mezzogionro
  •   Il titolo del romanzo dello scrittore ungherese Arthur Koestler (pubblicato in lingua inglese nel 1941) è l’aforisma più appropriato per descrivere le insidie e... (continua)

  • La perenne attualità della dichiarazione universale
  •   […] il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, d... (continua)

  • Il morbo infuria
  • (Dal blog domenicogallo.it, editoriale del 23/10/2020) Venerdì Il pan ci manca / sul ponte sventola bandiera bianca… La dolente lirica (le ultime ore di Venezia) con la qua... (continua)

  • Referendum: il buio oltre la siepe?

    Adista Notizie n° 34 del 03-10-2020

  • «Oggi si vota per tagliare 345 parlamentari: lo dobbiamo al Paese per dimostrare che la politica vuole davvero fare a meno di fannulloni e parolai televisivi». Questo è il messaggio... (continua)

  • Il Mantello del Klan. Musumeci, gli immigrati e il coronavirus
  • (L'editoriale del venerdì in domenicogallo.it) Nel film di Spike Lee BlacKkKasman si raccontano varie malefatte del Ku Klux Klan, viste attraverso gli occhi di un agente infiltrato. Nel... (continua)

  • Disciplina e onore o populismo anticasta?
  • Dal sito di Domenico Gallo    Dopo che l’INPS ha lasciato filtrare la notizia dei 5 parlamentari che hanno chiesto (e tre di loro ottenuto) il bonus da 600 euro per l’emerg... (continua)

  • Da Hiroshima a Beirut
  • "Da Hiroshima a Beirut" è il titolo dell'editoriale che oggi pubblica sul suo blog il magistrato Domenico Gallo, tracciando un parallelo tutt'altro che insensato fra i due tra... (continua)

  • L'urlo
  • L’urlo è il nome di un famoso dipinto del pittore norvegese Edvard Munch, realizzato in più versioni fra il 1893 e il 1910. Il soggetto urlante è la figura in primo piano, t... (continua)

  • Il partito unico del disonore
  • (Editoriale di Domenico Gallo pubblicato in condivisione con Il Corriere dell’Irpinia, 10 luglio 2020) In una situazione di emergenza quale quella che stiamo vivendo per effetto della graviss... (continua)

  • Un sogno: Migrant lives matter
  • Riproduciamo di seguito l'editoriale a firma di Domenico Gallo pubblicato oggi dal Corriere dell'Irpinia e da Mediterraneocronaca.it sotto il titolo "Migrant lives matter?". La br... (continua)

  • Il vascello fantasma
  • (Articolo pubblicato dal magistrato Domenico Gallo sul suo blog in data odierna) Dalla fine del XVIII secolo si diffuse in tutte le marinerie del mondo il mito del vascello fantasma, i marinai avev... (continua)

  • Infuria la bufera, ma bisogna lavorare per la "ricostruzione"
  • «Non c’è niente di più sbagliato che abbandonare la speranza di una nuova alba», mentre bisogna lottare per «conquistare la rossa primavera». È l'... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.