Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Democrazia, partecipazione e beni comuni: “riprendiamoci il comune” raccoglie firme
Adista Notizie n° 25 del 15-07-2023
-
La sfida delle migrazioni al centro del “Sister-led Dialogue” della UISG
-
Jenin: una spirale di violenza. Un appello per il riconoscimento dello Stato di Palestina
-
Grave, inadeguato, ideologico: la bozza del nuovo Piano energia e clima del governo Meloni
-
Decreto Lavoro e Assegno di Inclusione: pollice verso delle Acli
-
In Europa si vota per il ripristino della natura. Ma l’Italia frena
Adista Notizie n° 23 del 01-07-2023
-
Al via l’iter parlamentare del Ddl di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata
-
“Dichiarazione comune” delle donne di tutto il mondo, per la pace e contro la Nato
Adista Notizie n° 22 del 24-06-2023
-
Uganda: varata la legge anti-gay che spacca le Chiese
Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023
-
Uganda e Tanzania: per il movimento Laudato si' il mondo non ha bisogno di un nuovo oleodotto
Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023
-
Uganda-Tanzania: per il Movimento Laudato Si' il mondo non ha bisogno di un nuovo oleodotto
-
Fermare l’insensata guerra al Pianeta. Il messaggio del papa per la Giornata del Creato
Adista Notizie n° 20 del 10-06-2023
-
La crisi in Sudan e le ambigue "alleanze" europee ancora da chiarire
-
Africa Day: tra successi e fallimenti, l'unità africana compie 60 anni
Adista Notizie n° 19 del 03-06-2023
-
L'Africa celebra i 60 anni dell'OUA e scommette sull'unità: analisi di Giulio Albanese
41530 ROMA-ADISTA. Fino al 15 luglio è possibile firmare – grazie ai comitati territoriali e online sul portale (raccoltafirme.cloud/app) – per portare in Parlamento due proposte di... (continua)
Un confronto aperto e di alto profilo, guidato da suore di tutto il mondo, con istituzioni internazionali, organizzazioni della società civile e ong, per cercare soluzioni percorribili al grand... (continua)
Con lo sguardo rivolto alla brutale aggressione delle forze armate israeliane via terra e via aria contro Jenin, in Cisgiordania, e in particolare contro lo storico campo profughi inglobato nella citt... (continua)
Il 29 giugno scorso, il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha avviato il percorso di aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pn... (continua)
È stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale la Legge 85 del 3 luglio 2023 di conversione del decreto legge 48 del 4 maggio 2023 (cosiddetto Decreto Lavoro), che tratta «misure urgenti p... (continua)
41511 ROMA-ADISTA. Un regolamento europeo che obbliga gli Stati membri a ripristinare il 20% delle aree marine e terrestri entro il 2030, frenando così la perdita di biodiversità e ralle... (continua)
L’ingente mole di firme – più del doppio di quelle necessarie (50mila) per poter presentare una Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare – raccolte dal Coordina... (continua)
41504 ROMA-ADISTA. In vista del vertice NATO di Vilnius (Lituania), che si terrà l’11 e 12 luglio prossimi, un gruppo di 22 attiviste per la pace di tutto il mondo, guidate da Nancy Price... (continua)
41499 ROMA-ADISTA. In Uganda essere gay non è mai stato facile. L’omosessualità, infatti, era già illegale in epoca coloniale, quando sotto i britannici era stata promulgata... (continua)
41498 ROMA-ADISTA. Una imponente infrastruttura di 1.443 km (80% dei quali percorsi in Tanzania) trasporterà il petrolio estratto dai giacimenti lungo il Lago Alberto in Uganda fino al porto di... (continua)
Una imponente infrastruttura di 1.443 km (80% dei quali percorsi in Tanzania) trasporterà il petrolio estratto dai giacimenti lungo il Lago Alberto in Uganda fino al porto di Tanga in Tanzania,... (continua)
41485 ROMA-ADISTA. «Come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne»: la citazione tratta dal capitolo quinto del libro del profeta Amos apre il Messaggio di papa F... (continua)
Lo scontro al vertice iniziato il 15 aprile scorso tra due leader militari – il generale Abdel Fattah Abdelrahman al-Burhan (presidente del Consiglio Sovrano e comandante in capo delle Forze Arm... (continua)
41482 ROMA-ADISTA. Il 25 maggio, in diversi Paesi africani, si celebra l’Africa Day. In quello stesso giorno del 1963, ad Addis Abeba, in piena fase post-coloniale, gli Stati africani cominciava... (continua)
Di relazioni internazionali, in particolare quelle tra Europa e Africa, parla il giornalista missionario Giulio Albanese sul sito di Avvenire, in occasione del 60° anniversario dalla nascita dell&... (continua)