Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Scalabriniane: migranti vittime dell’avidità. Serve più carità e cooperazione
-
Salvare, accogliere e proteggere: le indicazioni del Centro Astalli alle istituzioni
-
Investire nel rispetto della vita, non nei muri: la Fondazione Migrantes dopo il naufragio a Crotone
-
Dalla denuncia all’azione: la proposta della Comunità di Sant’Egidio dopo il naufragio
-
Etiopia: lo chiamano “sviluppo”. Il caso dei popoli minacciati dalla diga
Adista Notizie n° 8 del 04-03-2023
-
Etiopia: grande diga, grande inganno. I popoli indigeni, vittime dello "sviluppo"
-
Chiesa anglicana divisa sulla benedizione alle coppie gay: il compromesso scontenta tutti
Adista Notizie n° 7 del 25-02-2023
-
"Il vuoto dell’accoglienza": online il rapporto sull'emergenza che non è un'emergenza
-
Giornata contro l'impiego di bambini soldato: l'IRIAD chiede coerenza alle potenze occidentali
-
Giornata contro la tratta: conflitti e iniquità alimentano lo sfruttamento
Adista Notizie n° 6 del 18-02-2023
-
EOS: fiera di settore o operazione di propaganda per diffondere armi in Italia?
Adista Notizie n° 6 del 18-02-2023
-
Quali vie per una pace giusta in Ucraina? "Avvenire" pubblica l'appello della PerugiAssisi
-
Raccomandazione UE su adeguato reddito minimo: l'appello di "transform! Italia"
-
Giornata contro la tratta: conflitti e disuguaglianze alimentano un sistema di sfruttamento
-
A caccia per la città: primo altolà di Bruxelles
Le suore missionarie di San Carlo Borromeo (più conosciute come suore scalabriniane), in una nota di ieri, 27 febbraio, hanno denunciato l’«ennesima tragedia di migranti», ucc... (continua)
La triste conta dei corpi restituiti dal mare è proseguita nei giorni – ieri si parlava di 64, tra cui una una quindicina di minori – in seguito al disastro nel Mar Jonio. «Pr... (continua)
Nuove morti nel Mediterraneo: urgente operazione europea Mare nostrum Il 23 febbraio il Senato ha definitivamente convertito in legge un decreto «urgente e straordinario» con... (continua)
La Comunità di Sant’Egidio ha espresso «profondo cordoglio ai familiari delle vittime e dei tanti migranti dispersi per il naufragio». E ha invitato a sostituire tristezza e i... (continua)
41388 ROMA-ADISTA. Negli ultimi anni l’attenzione internazionale nei confronti dell’Etiopia si è concentrata sul conflitto esploso nel 2020 tra governo e indipendentisti del Tigray... (continua)
Il sito dei comboniani Nigrizia riaccende i riflettori sulla situazione delle popolazioni indigene della bassa valle del fiume Omo, in Etiopia, vittime annunciate delle devastanti ripercussioni di &la... (continua)
41379 LONDRA-ADISTA. Il Sinodo generale della Chiesa d’Inghilterra, dopo un serrato dibattito di due giorni, ha accolto con favore una mozione che consente «alle coppie omosessuali di reca... (continua)
Il vuoto dell’accoglienza è il nuovo report che fotografa lo stato dell’arte dell’accoglienza dei migranti in Italia, lontano dalle narrazioni distorte da propagande e ideolog... (continua)
Si è celebrata ieri, come ogni anno, la Giornata Mondiale contro l’Impiego dei Minori nei Conflitti Armati, indetta dalle Nazioni Unite nel giorno in cui ricorre l’entrata in vigore... (continua)
41368 ROMA-ADISTA. Nel 2015 papa Francesco ha indetto una “Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone”, da celebrarsi ogni anno l’8 febbraio, giorno in... (continua)
41367 ROMA-ADISTA. Già lo scorso anno Adista aveva raccolto e rilanciato l’appello dei pacifisti italiani, preoccupati per una «operazione propagandistica volta a incentivare la dif... (continua)
Avvenire ospita oggi l’appello del Comitato Promotore della Marcia PerugiAssisi per invitare alla mobilitazione contro la guerra, in solidarietà con il popolo ucraino e per u a ripresa de... (continua)
Reddito minimo adeguato (in linea con la normativa nazionale e tenendo conto della specifica situazione di bisogno del percettore), rete garantita di servizi sociosanitari di base e integrazione nel m... (continua)
Nel 2015 papa Francesco ha indetto una “Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone”, da celebrarsi ogni anno l’8 febbraio, giorno in cui la Chiesa catto... (continua)
Arriva un primo ammonimento da parte europea contro l’emendamento alla Legge di Bilancio 2023 che consente la caccia anche in aree protette e urbane per il contenimento di specie considerate dal... (continua)