Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1490 risultati)
-
Il costo delle armi all'Ucraina: Mil€x spiega perché la presidente Meloni non dice la verità
-
Yemen, 8 anni di guerra: stop armi europee e fine dell'impunità
-
Uranio impoverito nella guerra in Ucraina? Secondo l'IRIAD l'esito sarebbe nefasto
-
Bombe italiane sullo Yemen: caso archiviato, nonostante le prove
Adista Notizie n° 11 del 25-03-2023
-
Donne, giovani, laici, lotta al clericalismo: la tappa continentale africana del Sinodo
-
Ma quale "sviluppo"! Una nuova diga minaccia le comunità indigene del Mozambico
-
Per i vescovi del Kenya l'omosessualità è indecente, contro natura e illegale...
-
Nuovo report IPCC: la risposta alla crisi climatica è troppo lenta
-
I 10 anni di papa Francesco: Flavio Lotti sull’Osservatore Romano
-
Superiore generali dopo la strage di Cutro: crisi dei migranti o crisi di umanità?
Adista Notizie n° 10 del 18-03-2023
-
Australia: uno studio racconta le richieste delle donne nella Chiesa
Adista Notizie n° 10 del 18-03-2023
-
Naufragio dei migranti: l'11 marzo manifestazione nazionale a Cutro per «fermare la strage»
-
Alto Mare: un Trattato storico per salvare gli oceani dalle attività dannose
-
Naufragio dei migranti: il mondo cattolico boccia le politiche italiane ed europee
Adista Notizie n° 9 del 11-03-2023
-
Cooperazione, Ong, accoglienza: Il Forum Terzo Settore dopo il naufragio in Calabria
Quanto affermato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Parlamento, e cioè che l’invio di armi al governo ucraino non rappresenterebbe un aggravio di costi per il bilancio dello... (continua)
L’Europa è «coinvolta nei crimini di guerra in Yemen»: un’accusa molto forte contro la collaborazione commerciale e militare mai interrotta dai Paesi europei con l&... (continua)
In un comunicato stampa appena giunto in redazione, l’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (Iriad) lancia l’allarme in seguito all’annuncio di una possibile fornitura... (continua)
41412 ROMA-ADISTA. “Giustizia negata per le vittime dei crimini di guerra in Yemen, nonostante le accertate violazioni delle norme su export di armi”: così titola un’amara not... (continua)
«Un cammino di conversione, riforma e crescita a livello personale, comunitario e istituzionale della Chiesa»: ecco in estrema sintesi – secondo il comunicato finale dell’Assem... (continua)
Ancora una grande diga per la produzione di energia idroelettrica in Africa, ancora proteste degli ambientalisti per la devastazione dei territori e della biodiversità, ancora popolazioni indig... (continua)
La sentenza del 24 febbraio della Corte Suprema del Kenya continua a tenere in agitazione il mondo cattolico nel Paese africano (v. Adista online, 1/3/2023). Secondo il Tribunale, sebbene illegale, l&... (continua)
Tra il 13 e il 17 marzo, a Interlaken (Svizzera), sarà approvato il nuovo report dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il gruppo di scienziati ed esperti delle Nazioni Un... (continua)
Sull’edizione speciale del 13 marzo, dedicata ai 10 anni di pontificato di Francesco, l’Osservatore Romano ha scelto di celebrare l’importante anniversario lasciando la parola ad alc... (continua)
41404 ROMA-ADISTA. Mentre il mare continua a restituire i corpi dei naufraghi di Cutro, il dibattito politico e mediatico sulla tragica vicenda non accenna a fermarsi. Si moltiplicano le prese di posi... (continua)
41403 SYDNEY-ADISTA. Le donne cattoliche sono «stufe» e raccontano tutta la loro frustrazione su temi quali la morale sessuale, l’etica familiare, la gestione del potere e gli abusi... (continua)
Sabato 11 marzo manifestazione nazionale sulla spiaggia di Steccato di Cutro, «per esprimere indignazione per quanto accaduto e solidarietà con le famiglie delle vittime». Secondo g... (continua)
Dopo anni di negoziati, il 5 marzo scorso (ancora il 4 marzo a New York) gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno finalmente trovato l’accordo sulla protezione degli oceani e firmato il testo... (continua)
41392 ROMA-ADISTA. La tragedia dei migranti di fronte alle coste crotonesi all’alba del 26 febbraio, le 67 bare in fila nel PalaMilone di Crotone, le decine di corpi dispersi in mare, le uscite... (continua)
A quante altre stragi dovremo ancora assistere prima che le politica si decida ad intervenire? A pochi giorni dal naufragio di Cutro (Crotone) di fronte alle coste calabresi, la portavoce del Forum Te... (continua)