Articoli redatti da: Leonardo Boff (105 risultati)
-
IL "PAPA" DELLA POLITICA E LA TEOLOGIA MALEDETTA. OMAGGIO A NORBERTO BOBBIO
Adista Notizie n° 7 del 31-01-2004
-
L'INTELLIGENZA SPIRITUALE: IL "PUNTO DI DIO" NEL CERVELLO UMANO
Adista Documenti n° 4 del 17-01-2004
-
UN MODO INSOLITO DI ESSERE RE
Adista Notizie n° 79 del 08-11-2003
-
LA FINE DEL MONDO È LA SUA VERA GENESI
Adista Notizie n° 77 del 01-11-2003
-
SE QUALCUNO VIENE A ME IO NON LO MANDERÒ VIA
Adista Notizie n° 73 del 18-10-2003
-
LA PACE AVVERRÀ PER "EFFETTO FARFALLA"
Adista Notizie n° 35 del 10-05-2003
-
BUSH, CHE HAI FATTO DEI TUOI FRATELLI?
Adista Notizie n° 25 del 29-03-2003
-
LA PACE COME META E COME METODO
Adista Documenti n° 18 del 01-03-2003
-
NOI UOMINI, CATTIVI GIARDINIERI E FONDAMENTALISTI INCALLITI
Adista Documenti n° 16 del 22-02-2003
-
I MOVIMENTI SOCIALI FANNO LA DIFFERENZA. INTERVISTA
Adista Documenti n° 16 del 22-02-2003
-
LULA, FAI NASCERE IL POPOLO BRASILIANO!
Adista Documenti n° 6 del 18-01-2003
-
MANIFESTO PER LA CONCORDIA E LA PACE
Adista Notizie n° 65 del 22-09-2001
-
IL CARDINAL RATZINGER MANIPOLA IL CONCILIO VATICANO II
Adista Documenti n° 86 del 04-12-2000
-
RATZINGER, LO "STERMINATORE DI ECUMENISMO"
Adista Documenti n° 70 del 09-10-2000
-
LA CHIESA CHE OSCURA LE DONNE
Adista Documenti n° 66 del 30-09-1995
Sulla scomparsa del filosofo torinese Norberto Bobbio, deceduto il 9 gennaio scorso all'età di 94 anni, pubblichiamo un contributo del teologo brasiliano della liberazione Leonardo Boff.... (continua)
Un fronte avanzato delle scienze è costituito oggi dallo studio del cervello e delle sue molteplici intelligenze. Sono stati raggiunti risultati rilevanti, anche per la religione e la spiritual... (continua)
Ciò che Gesù annuncia, principalmente, non è se stesso, nè la Chiesa, e neppure i sacramenti. Egli annuncia il Regno di Dio. Il Regno di Dio è la politica di Dio n... (continua)
Normalmente i fedeli interpretano i testi apocalittici alla lettera, come reportage anticipati della fine del mondo. Ogni generazione pretende di vedere nelle guerre e nelle catastrofi naturali i segn... (continua)
Questo brano del vangelo di San Giovanni è uno dei più umani e liberatori di tutto il Nuovo Testamento. Rivela, più di qualsiasi altro, l'attitudine fondamentale del Ges&ugra... (continua)
Tutto nel mondo è dialettico, non perché l'hanno detto Hegel o Marx e prima di loro il pre-socratico Eraclito. Ma perché questa è la legge delle cose, retta dal caos e... (continua)
E improvvisamente il Cristo del Corcovado* ebbe un sussulto e si animò. Quello che era cemento e pietra si fece corpo e sangue. Alzando lo sguardo, vide moltitudini che riempivano strade e piaz... (continua)
Qualsiasi guerra è perversa perché viola il comandamento dell'etica naturale "non uccidere". Ma esistono dei problemi: che fare se un Paese viene aggredito da un altro? Ha... (continua)
La religione, e persino la teologia, sembra andare per la maggiore. Perché se osserviamo gli attuali conflitti mondiali, vediamo che essi hanno alla radice una dimensione religiosa, in Irlanda,... (continua)
Cosa rappresenta per il Forum la vittoria di Lula? Il Forum Sociale Mondiale è la manifestazione di quel fenomeno nuovo che è l'emergere della società civile a livello mondi... (continua)
Presidente Luis Inácio Lula da Silva, mi ha fatto visita un angelo di luce e mi ha sussurrato: "Ora che il tuo amico, fratello e compagno è stato investito del potere, non smettere... (continua)
Nessun essere umano è un'isola, per cui non domandate per chi suona la campana. La campana suona per ciascuno, per ciascuna, per tutta l'umanità. Se grandi sono le tenebre che... (continua)
In quale senso deve essere intesa l=affermazione della Alumen Gentium@ che Ala Chiesa di Cristo, costituita e organizzata in questo mondo come una società, sussiste (subsistit in) nella Chiesa... (continua)
DOC-1002. RIO DE JANEIRO-ADISTA. "Con questo documento il timido card. Ratzinger appare come lo sterminatore del futuro dell'ecumenismo": così il teologo della liberazione Leonar... (continua)
Il cattolicesimo è una delle istituzioni mondiali più restia alla liberazione della donna, escludendola - da tutti gli organismi direttivi. Per le donne i comandamenti non sono sette ma... (continua)