Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1195 risultati)
-
Card. Marx: sì a benedizioni in chiesa per le unioni omosessuali, caso per caso
-
Irlanda: sparite le foto di coppie omosessuali dall'opuscolo della Giornata Mondiale delle Famiglie.
-
Diocesi di Torino: un corso sulla fedeltà per coppie omosessuali. Anzi no.
-
Ex presidentessa irlandese McAleese rifiutata a una conferenza sulla donna nella Chiesa in Vaticano
-
Amarsi nella dimensione politica per far nascere l’”uomo inedito”
Adista Documenti n° 5 del 10-02-2018
-
Dopo la Svezia, la Finlandia: pastora luterana chiama Dio con un pronome di genere neutro
-
Chiesa anglicana episcopale del Brasile ordina la sua prima donna vescovo
-
Lotta alla pedofilia: «Il viaggio è lungo». Il Centro per la tutela dei minori della Gregoriana sul papa in Cile
-
Il Pakistan infrange il tabù degli abusi sessuali
-
Vescovi tedeschi: lasciamo la traduzione del Padre Nostro così com'è
-
Metodisti e anglicani vicini alla piena comunione?
-
Caso Barros: si allarga il fronte dei critici del papa
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2018
-
Stati Uniti: il vescovo di Lincoln tende la mano a “Call to Action”, scomunicata da 22 anni
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2018
-
L’importante è la relazione, non il genere. L’amore ai tempi di oggi
Adista Documenti n° 3 del 27-01-2018
-
Religiose statunitensi e ministero Lgbt: convincere un vescovo per educarne cento
Adista Documenti n° 3 del 27-01-2018
MONACO-ADISTA. È pensabile una benedizione in chiesa per le coppie omosessuali, in questo e altri ambiti bisogna decidere caso per caso, non si può applicare una legge. È piuttost... (continua)
Dublino-adista. Per il Vaticano l’ex presidentessa irlandese Mary McAleese – teologa cattolica - è una spina nel fianco. Tanto da essere cancellata dal panel di relatori a una... (continua)
TORINO-ADISTA. Un ritiro spirituale sul tema della fedeltà per le coppie omosessuali: era nuova e singolare l’iniziativa della Diocesi di Torino proposta da don Gianluca Carrega, responsa... (continua)
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. A Mary McAleese, ex presidentessa dell’Irlanda, e ad altre due relatrici è stato impedito di partecipare ad una conferenza in occasione della Giornata in... (continua)
DOC-2893 ROMA-ADISTA. «L’amore come risposta alla crisi non è per me un’ipotesi, è la tesi della mia vita». E in quanto tale, «non può essere solo un... (continua)
HELSINKI-ADISTA. Dopo che, lo scorso novembre, in Svezia, la Chiesa nazionale Evangelico Luterana - guidata da una donna, l'arcivescovo Antje Jackelén – aveva deciso, dopo un di... (continua)
BRASILIA-ADISTA. Si chiama Marinez Santos Bassotto ed è la prima donna vescovo della Chiesa anglicana in Brasile - Chiesa facente parte della Comunione anglicana - da quando, nel 1983, de... (continua)
«Per quanto possa essere difficile riconoscerlo, pare sia inevitabile che proprio coloro da cui ci aspettiamo di più ci deludano. Le nostre guide, i nostri leader sono fallaci. Esattament... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il Pakistan ha finalmente infranto un tabù, almeno per il momento. Si tratta della denuncia di abusi sessuali, violenze, stupri e assassini a carico di migliaia di mino... (continua)
BONN-ADISTA. Non c’è nessun bisogno di una nuova traduzione del “Padre Nostro”: lo hanno dichiarato i vescovi cattolici tedeschi il 25 gennaio, affermando di aver discusso il... (continua)
LONDRA-ADISTA. I ministri metodisti potrebbero ottenere la facoltà di officiare le celebrazioni anglicane: dipenderà dalle decisioni che prenderà, il mese prossimo, il Sinodo gene... (continua)
39229 SANTIAGO-ADISTA. «L’abuso più grave si è svolto dietro porte chiuse», il vescovo mons. Juan Barros di Osorno era presente nella stanza quando il prete pedofilo Fe... (continua)
39218 LINCOLN-ADISTA. A quasi 22 anni da quando, nel maggio 1996, i cattolici aderenti al gruppo statunitense per la riforma della Chiesa Call to Action furono scomunicati per le loro posizioni, giudi... (continua)
DOC-2890 ROMA-ADISTA. La presenza di omosessuali credenti obbliga la Chiesa a ripensare la propria posizione sull’omosessualità, ma la «difficoltà che ancora oggi ampi settor... (continua)
DOC-2891 KANSAS CITY-ADISTA. Sono ormai più di 40 anni che le religiose statunitensi, con grande audacia, si occupano di pastorale alle persone Lgbt. Dapprima pionieristicamente, affrontando la diffid... (continua)