Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1162 risultati)
-
Sul sito del Sinodo l'organizzazione che chiede il sacerdozio per le donne
-
Incontrare Dio in tempi di intelligenza artificiale
Adista Documenti n° 3 del 29-01-2022
-
Germania: il movimento di donne cattoliche "Maria 2.0" compie 3 anni. Un bilancio
-
«Nello stile di Dio»: le parole di papa Francesco per il lavoro di suor Gramick con gli LGBTQ
Adista Notizie n° 2 del 22-01-2022
-
Monaco di Baviera: in arrivo il rapporto sugli abusi. Ratzinger nella bufera
Adista Notizie n° 2 del 22-01-2022
-
Finanziamento alle Chiese: una panoramica europea
-
Colonia: raddoppiati rispetto al 2019 gli abbandoni delle Chiese
-
Francia, chiude Notre-Dame des Neiges, l'abbazia cistercense di Charles de Foucauld
-
Tra crisi della Chiesa e pandemia, l'Irlanda è senza preti
-
Abusi sessuali e confessione: p. Zollner chiede una nuova istruzione
Adista Notizie n° 1 del 08-01-2022
-
Francesco e il suo magistero nella crisi della società globale
Adista Documenti n° 1 del 08-01-2022
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio: rimosso un webinar di New Ways Ministry per il Sinodo
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
-
Cambiare o morire: guarda a Lutero il presidente dei vescovi tedeschi
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
-
Femminismo e fedi: per un agire trasversale delle donne
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
-
Abusi sulle religiose. I silenzi de “Il velo del silenzio”
Adista Segni Nuovi n° 45 del 25-12-2021
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo la “figuraccia” fatta rimuovendo (e poi reinserendo) un webinar di New Ways Ministry sul rapporto tra Chiesa e persone Lgbt sul sito che ospita i con... (continua)
DOC-3166. ROMA-ADISTA. Il futuro interpella il presente in forme sorprendenti: e non si tratta solo del cadere dei confini tra uomo e macchina – o natura e cultura – ma anche tra sacro e p... (continua)
MONACO-ADISTA. Era il 2019 quando in Germania un gruppo di donne cattoliche, battezzatosi “Maria 2.0”, fece clamore in tutto il Paese e non solo, indicendo uno sciopero delle donne dalle a... (continua)
40930 MOUNT RAINIER-ADISTA. Un ministero «nello stile di Dio», realizzato con «vicinanza, compassione e tenerezza»: sono di tono ben diverso da quelle dei precedenti pontificat... (continua)
40929 MONACO-ADISTA. Joseph Ratzinger, quando era vescovo di Monaco, non sapeva nulla del caso del prete pedofilo Peter H., attivo nella sua diocesi, quindi non è responsabile: lo afferma il suo segre... (continua)
BERLINO-ADISTA. Il finanziamento alle Chiese è in discussione in molti Paesi europei, dove è oggetto di crescenti pressioni pubbliche in sua difesa. Mentre nella maggior parte delle regi... (continua)
COLONIA-ADISTA. Nel corso dell’ultimo anno, a Colonia, in Germania, il numero di credenti - cattolici e protestanti - che hanno lasciato la Chiesa ha raggiunto il suo massimo storico,... (continua)
PARIGI-ADISTA. L'abbazia trappista francese di Notre-Dame des Neiges, nella regione dell'Ardèche, segnata dalla presenza di Charles de Foucauld (1858-1916), che sarà canonizzato... (continua)
DUBLINO-ADISTA. Sta scomparendo il sacerdozio nel Paese cattolico d’Irlanda? Sembrerebbe di sì, a giudicare dai dati impressionanti che riguardano il numero di ordinazioni e di preti. Sec... (continua)
40922 LONDRA-ADISTA. «Il sacramento della Riconciliazione come luogo di sicurezza, di guarigione e di giustizia» nel contesto degli abusi sessuali: ribalta la prospettiva p. Hans... (continua)
DOC-3163. BRESCIA-ADISTA. Le sempre più diffuse e devastanti manifestazioni del cambiamento climatico sono il segno di una crisi della società globale contemporanea che va ricondotta pri... (continua)
40914 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il contributo di tutte le realtà ecclesiali per il Sinodo sulla sinodalità è ben accetto e anzi auspicato. Anzi, no: non se arriva da chi s... (continua)
40912 BERLINO-ADISTA. «È una catastrofe». In questi termini il presidente della Conferenza episcopale tedesca, mons. Georg Bätzing, vede la crisi in cui versa attualmente la Ch... (continua)
40907 BOLOGNA-ADISTA. Depurare le fedi dalle tossine dell’androcentrismo, smascherando il patriarcalismo insito in esse, con una teologia dal basso che è già azione e percorso di t... (continua)
È stato salutato dalla stampa globale come “il” libro che finalmente scoperchia il vaso di Pandora degli abusi sulle religiose, versante ancora molto sommerso di una piaga che ha ra... (continua)