Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1162 risultati)
-
Francia, le vittime degli abusi: «i vescovi hanno tradito»
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Le proteste della Chiesa tedesca per la decisione del papa
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Abusi: la Santa Sede salva i vertici della Diocesi di Colonia
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Teologa tedesca: sul sacerdozio femminile il “sensus fidei” deve guidare il magistero
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
-
Germania: i vescovi in assemblea premono per il cambiamento
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
-
Abusi: il papa rifiuta le dimissioni del vescovo di Amburgo. Ma i fedeli insorgono
Adista Notizie n° 33 del 25-09-2021
-
La “buona notizia” di Giovanni Avena nell’informazione religiosa e nella testimonianza evangelica
Adista Documenti n° 33 del 25-09-2021
-
Una diagnosi, due cure: il Sinodo tedesco è spaccato sulla questione del potere nella Chiesa
Adista Notizie n° 32 del 18-09-2021
-
Presidente Caritas Germania: ripensare il magistero per arrivare alle donne prete
-
Baviera: abusi sessuali, fisici e psicologici in due orfanotrofi cattolici
-
Presidente dei laici tedeschi sul Cammino sinodale: "Non dobbiamo guardare sempre a Roma"
-
Nel dibattito del sinodo tedesco, la richiesta al papa di rivedere la morale sessuale
Adista Notizie n° 31 del 11-09-2021
-
Il papa e il giudaismo: gli stereotipi a volte ritornano
Adista Notizie n° 31 del 11-09-2021
-
Il gesuita p. Martin Maier, nuovo direttore di Adveniat: "Vorrei che Francesco fosse più deciso"
-
Pinerolo: anche il vescovo tra i testimonial della campagna vaccinale
40823 PARIGI-ADISTA. Un «terremoto»: così è stata vissuta, in Francia e non solo, la pubblicazione (5/10) del Rapporto sugli abusi sessuali perpetrati dal clero e dal persona... (continua)
40820 FRANCOFORTE-ADISTA. Grave indignazione ha provocato, in Germania, la scelta di papa Francesco di non “toccare”, di fatto, i vertici dell’arcidiocesi di Colonia responsabili di... (continua)
40819 COLONIA-ADISTA. Una sorta di penitenza collettiva ma senza conseguenze sul piano degli incarichi ecclesiastici, nella forma di congedi temporanei: papa Francesco ha risolto così, in modo... (continua)
40806 OSNABRÜCK-ADISTA. Lo scambio di idee su temi come l’accesso delle donne al sacerdozio è importante perché rende visibile la sinodalità della Chiesa: lo afferma la... (continua)
40805 FULDA-ADISTA. Quella di un cantiere in costruzione è l’immagine più calzante della Chiesa in Germania, plasticamente rappresentata dal cantiere reale che interessa l’ed... (continua)
40797 AMBURGO-ADISTA. Aveva rassegnato le dimissioni dall’incarico episcopale, nello scorso marzo, l’arcivescovo di Amburgo mons. Stefan Heße, dopo che il Rapporto indipendente sulla... (continua)
DOC-3144. ROMA-ADISTA. Sono numerosi i contributi, giunti in redazione, di amici e colleghi che hanno voluto a vario titolo ricordare il nostro Giovanni Avena, colonna di Adista negli ultimi quarant&r... (continua)
40788 BONN-ADISTA. Sul fatto che nella Chiesa qualcosa (molto) debba cambiare perché l’abuso di potere non abbia spazio, sono d’accordo tutti. Più difficile diventa la... (continua)
AUGSBURG-ADISTA. La morale sessuale della Chiesa va profondamente cambiata, anche per la sua incapacità di parlare al riguardo. Lo ha affermato il presidente uscente della Caritas tedesca Peter... (continua)
AUGSBURG-ADISTA. Violenza sessuale, fisica ed emotiva esercitata su almeno 15 bambini tra il 1950 e il 2004 in due orfanotrofi cattolici bavaresi: è il risultato di un’indagine durata cir... (continua)
BONN-ADISTA. All’assemblea plenaria autunnale del Comitato centrale dei cattolici tedeschi (ZdK), uno dei protagonisti del Cammino sinodale tedesco, il presidente Thomas Sternberg non si candide... (continua)
40780 FRANCOFORTE-ADISTA. Si avvicina la seconda Assemblea generale del Cammino sinodale della Chiesa cattolica tedesca – avviato a fine 2019 dalla Conferenza episcopale e dal Comitato centrale... (continua)
40772 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Non è la prima volta che una catechesi di papa Francesco provoca una reazione preoccupata nel mondo ebraico, ma questa volta le parole pronunciate durant... (continua)
ESSEN-ADISTA. Fu l’assassinio dell'arcivescovo Oscar Romero nel 1980 a dare al gesuita tedesco p. Martin Maier lo slancio verso l'America Latina e la Teologia della liberazione, quello s... (continua)
PINEROLO (TO)-ADISTA. La campagna promossa dalla Asl To3 (che copre l’area del Pinerolese) per la promozione della copertura vaccinale anti-Covid ha un testimonial d’eccezione, il vescovo... (continua)