Articoli redatti da: Redazione (5249 risultati)
-
La CND celebra i 60 anni e rilancia
-
Santo Sepolcro chiuso per protesta contro il governo
-
Vita pastorale: "Rilanciare un nuovo impegno dei cattolici in politica"
-
Cammini di Speranza all'assemblea nazionale
-
padre Occhetta: formare una nuova classe dirigente è la priorità
-
È ora di colazione. È tempo di solidarietà. Una iniziativa della Chiesa metodista di Roma
-
Minniti: sui migranti piena sintonia con la Gendarmeria Vaticana
-
Dalla Fondazione Balducci un ricordo di Brandani e Rosadoni
-
La rivista "Confronti" alla "Corsa per la memoria"
-
Adista alla comunità dell'Isolotto a Firenze
-
Le disuguaglianze fanno male al Paese: parte il Forum della Fondazione Basso
-
Attentato razzista alla Comunità sinta di Brescia: a fuoco il campo di via Orzinuovi
-
Semaforo verde della Santa Sede al Global impact
-
Spoil system per pedofilia nella Chiesa messicana
-
A Piccadilly bloccato un film omofobo
L’organizzazione britannica CND (Campaign for Nuclear Disarmament) celebra i suoi sessant’anni. La giornata di festa si è svolta il 22 febbraio alla Portcullis House (Westminster),... (continua)
La Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme ha chiuso le porte, da domenica 25 febbraio e a tempo indeterminato, come forma di protesta verso le politiche discriminatorie di Israele finalizzate a indeb... (continua)
L'articolo pubblicato sul numero di marzo di Vita Pastorale "Rilanciare un nuovo impegno. La priorità per i cattolici è la cura della democrazia" di Francesco Occ... (continua)
È convocata per domenica 8 aprile (in modalità telematica) l’Assemblea 2018 dei soci di Cammini di Speranza, l’associazione di cristiani LGBTQ. cammini di Speranza è c... (continua)
Prosegue la discussione nel mondo cattolico in vista delle elezioni. Segnaliamo l'articolo pubblicato sul numero di marzo di Vita Pastorale "Rilanciare un nuovo impegno. La priorit&... (continua)
Breakfast Time Roma, è un progetto di solidarietà lanciato dalla chiesa metodista di Roma, e che riprende un’omonima iniziativa milanese. Verrà avviato domenica 25 febb... (continua)
Da Agensir.it apprendiamo che ci sarebbe sintonia tra il governo italiano e la Santa Sede sulla gestione dei processi di migrazione. Lo ha affermato il ministro dell’Interno Marco Minniti parlan... (continua)
Il 2017 è stato un anno ricco di anniversari e ricorrenze. Per quanto riguarda gli ambienti del cattolicesimo riformatore, è stato il quarantennale della scomparsa di La Pira, il cinquan... (continua)
Nel 2018 ricorrono i 50 anni dalla promulgazione delle leggi razziali da parte del regime fascista. Fu una pagina amara e vergognosa nella storia del nostro paese e che è stata spesso rimossa.... (continua)
Alla Assemblea di domenica 18 febbraio 2018 della Comunità dell'Isolotto in Via degli Aceri 1 Firenze ore 10:30-12:00 interverrà Valerio Gigante che... (continua)
Nuova avventura per la Fondazione Lelio e Lisli Basso Onlus di Roma, che venerdì prossimo, 16 febbraio, alle ore 11, presso la sede storica della Fondazione in via della Dogana Vecchia 5, lanci... (continua)
BRESCIA-ADISTA. «Questa notte la Comunità sinta di Brescia ha subito un gravissimo atto razzista che si iscrive nel clima di intolleranza e violenza che cresce nel Paese». È... (continua)
Semaforo verde della missione permanente della Santa Sede presso l’Onu alla “bozza zero” del Global impact per le migrazioni (GCM), il documento quadro delle Nazioni Unite sulla rego... (continua)
Da El Pais apprendiamo che papa Francesco è intervenuto per sostituire l’arcivescovo di Anteguera (Oaxaca, Messico), accusato di aver coperto un caso di pedofilia in una diocesi marcata n... (continua)
Da El Mundo del 9 febbraio apprendiamo che a Picadilly (Londra) è stata cancellato dalla programmazione il film Voices of the Silenced: Experts, Evidences and Ideologies (Voci dei sil... (continua)