
Evangelici ed OpenArms denunciano la scomparsa di un barcone con 95 persone a bordo
Dall'Agenzia NEV – servizio stampa della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, giunge la terribile notizia della scomparsa nel Mediterraneo di un barcone partito il 21 dicembre. Di seguito il comunicato stampa.
LIBIA - MEDITERRANEAN HOPE/FCEI E OPEN ARMS: "DALLA LIBIA PARTONO IMBARCAZIONI CHE SPARISCONO NEL NULLA.
RESPINGERE QUESTE PERSONE SIGNIFICA RIMANDARLE IN UN LUOGO NON SICURO, NESSUNA NOTIZIA CERTA DA AUTORITA' LIBICHE"
Roma (NEV/CS08), 23 gennaio 2019 - "Siamo stati contattati dai familiari di persone disperse, che parlano di un'altra imbarcazione scomparsa nel Mediterraneo. Ci hanno riferito di un gommone su cui viaggiavano 95 persone, che sarebbe partito il 21 dicembre scorso, dal porto di Zuwara, città ad ovest di Tripoli, a bordo anche 20 donne e 5 bambini. La maggior parte delle persone era di origine eritrea (84), egiziana (4) e bengalese (3). Di questa imbarcazione - dichiara Alberto Mallardo, operatore del programma rifugiati e migranti della Fcei, Mediterranean Hope (MH) a Lampedusa - non si sa più nulla. Lo abbiamo saputo dalle ricerche disperate di alcune persone che non sanno come rintracciare parenti e amici partiti e spariti nel nulla. Il problema è proprio questo: a chi chiedere informazioni? I superstiti, i parenti di chi parte, e anche noi come operatori sappiamo di non avere un interlocutore affidabile, che ci possa dare risposte certe. La Libia non è un luogo sicuro. Non solo le persone non vengono soccorse ma siamo di fronte anche a casi come questo che ci è appena stato riportato e che dimostrerebbe che altre persone sono morte, nell'indifferenza dei governi europei".
MH collabora con la Ong spagnola Pro Activa Open Arms per sostenere gli interventi di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale.
«È finalmente chiaro a tutti che la sedicente guardia costiera libica non esiste – dichiara Riccardo Gatti, Comandante Astral e Capo Missione Open Arms - , si tratta di milizie armate che non solo violano i diritti delle persone ma non hanno alcuna competenza per portarle in salvo. Fermare le navi delle ONG significa lasciare morire uomini, donne e bambini senza che ci siano testimoni a denunciarlo».
23 gennaio 2019
tel. 06.4825120, cell 366 6292992 - nev@fcei.it - Twitter: @nev_it – Facebook: AgenziaNEV –www.nev.it
*Foto di Bruno, tratta da Creative Commons immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!