Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Al via il progetto Rosarno, promosso dalla Fcei
-
I respingimenti sono illegali: Mediterranean Hope: "sentenza di grande rilievo morale e giuridico"
-
Conferenza a Roma organizzata dal M.I.R.
Adista Notizie n° 35 del 01-11-1968
-
Da Lesbo al Vaticano. Il papa accoglie 43 profughi
-
Terremoto in Albania: la Cei invia mezzo milione di euro
-
Appello alla Conferenza di Madrid sul clima, perché le catastrofi naturali sono già qua
-
Il Culto evangelico di Rai Radio 1 cambia sigla
-
Si è riunito a Ginevra il Comitato Esecutivo del Consiglio ecumenico delle chiese
-
Equagenda 2020: un'iniziativa della Comunità delle Piagge
-
La violenza contro le donne è la guerra globale: un incontro al Cipax
-
Padre Zanotelli: i giovani hanno capito, la Terra è alla deriva.
-
Caccia F35, via alla "fase 2": una presa in giro per gli italiani e per Il Parlamento
-
"Il presepe sovranista è una bestemmia". Una riflessione del teologo Andrea Grillo
-
P. BAROFFIO: PROIBIRE I CONCERTI NELLE CHIESE E' STATO "UN BUCO NELL'ACQUA"
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
La nuova legge contro i campi rom in italia è razzista e illegale. Denuncia di associazioni per i diritti
Il progetto dei Corridoi umanitari, ideato e promosso dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia insieme alla comunità di sant’Egidio, cerca di creare delle modalità di i... (continua)
Il 28 novembre scorso il Tribunale di Roma, applicando l’art. 10 della Costituzione italiana, ha emesso una sentenza dichiarando illegali i respingimenti e chi li subisce ha diritto a presentare... (continua)
359) ROMA (Adista)- Il 30 ottobre ha parlato a Roma Zola Sonkosi, rappresentante giovanile del Congresso Nazionale Africano (del Sudafrica) in una conferenza organizzata dal M.I.R., dal Mov. Cristiano... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dall’isola di Lesbo in Vaticano, accolti da papa Francesco. Si tratta di 33 profughi di varie nazionalità che oggi pomeriggio, 4 dicembre, accompagnati d... (continua)
ROMA-ADISTA. La Conferenza episcopale italiana attinge al miliardo di euro incassato dall’otto per mille ed invia 500 mila euro in Albania per le vittime del terremoto che la scorsa settimana ha... (continua)
Un appello urgente ai leader riuniti da stamattina a Madrid nella Cop25 (fino al 13 dicembre) e all’Italia per un immediato sostegno economico ai Paesi poveri più colpiti dalla crisi clim... (continua)
ROMA-ADISTA. Ha cambiato sigla, dalla puntata di oggi, il Culto evangelico, la rubrica di Radio1 Rai, in onda la domenica mattina alle 6.35. Salutata la storica sigla – che ha aperto negli ultim... (continua)
Il Comitato Esecutivo del Consiglio ecumenico delle chiese (l’Organo di governo che svolge attività essenziali per il Cec ed è formato dal Comitato centrale che elegge 20 dei suoi... (continua)
EquAgenda 2020 è una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione. Si tratta di un’agenda personale dove segnare gli appuntamenti, i compleanni, i pensieri, c... (continua)
Il terzo incontro del Cantiere di Pace che si terrà giovedì 5 dicembre alle ore 18.15 presso il salone della comunità di base di San Paolo via Ostiense 152/B Roma.... (continua)
Oggi, Global Strike sul clima, o Block Friday (tanto per rifare il verso al Black Friday che ricorre in questo stesso venerdì), quarto sciopero globale per il clima indetto dai giovani del Frid... (continua)
La Difesa annuncia “Fase 2” acquisto caccia F-35: 3,5 miliardi bruciati per caccia d'attacco L’annuncio del Ministro della Difesa Guerini alle Commissioni parlamentari di pass... (continua)
«Domenica prossima inizierà il tempo liturgico dell'Avvento. Mi recherò a Greccio, per pregare nel posto» dove San Francesco realizzò il primo presepe «per i... (continua)
21383. TORINO-ADISTA. Il documento della Congregazione per il culto divino che proibisce i concerti di musica nelle chiese, e' "inconsistente", e' "un buco nel- &nb... (continua)
La Giunta regionale del Piemonte ha presentato un disegno di legge, intitolato “Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all'abusivismo”, che introduce u... (continua)