Nessun articolo nel carrello

IMMINENTE IL "MOTU PROPRIO" CHE DÀ IL VIA LIBERA ALLA MESSA TRIDENTINA

Tratto da: Adista Notizie n° 45 del 23/06/2007

33932. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il Motu proprio di Benedetto XVI riguardante la liberalizzazione della messa tridentina di San Pio V, sul quale si vocifera da mesi (v. Adista nn. 65, 73, 77, 85/06 e 3, 23/07), sarà pubblicato entro il 9 luglio. Dopo una serie di “falsi allarmi”, che davano il documento in uscita già prima di Pasqua, ora il “quotidiano online sul Pontificato di Benedetto XVI” Petrus, capitanato dal giornalista Gianluca Barile, annuncia in “esclusiva” che esso “è pronto, sta per essere tradotto in diverse lingue e sarà pubblicato prima della partenza di Benedetto XVI per le vacanze estive. Il testo – si legge nell’articolo di Petrus – è già stato firmato dal pontefice, che ha anche redatto una lunga lista esplicativa, di carattere teologico, ‘indirizzata a tutti i vescovi del mondo’, così come si può leggere nell’introduzione, perché possano accogliere con serenità e pazienza questo documento”. Il Motu proprio, continua l’articolo, sarà presentato in conferenza stampa dai cardinali Francis Arinze, Darío Castrillón Hoyos e Julián Herranz.Il ritardo nella pubblicazione del testo, spiega Petrus, sarebbe dovuto a “forti resistenze in alcuni settori del clero”, specialmente in Francia. A confermare questa volta la notizia della imminente uscita è, sempre nell’articolo in questione, mons. Nicola Bux, teologo amico del papa, collaboratore della Congregazione per la Dottrina della Fede, docente alla Facoltà Teologica pugliese nonché autore dell’Instrumentum laboris per il Sinodo sull’Eucaristia, ma anche, in passato, accusato di plagio (v. Adista n. 67/05): “Direi che è questione di giorni”, ha detto.

A far pensare che l’annuncio di Petrus sia verosimile è anche un accenno sulla questione fatto dal segretario di Stato vaticano card. Tarcisio Bertone in un’ampia intervista sul viaggio del papa ad Aparecida, rilasciata ad Avvenire il 3 giugno scorso. Ad una domanda conclusiva sul Motu proprio, Bertone ha risposto: “Credo che non si dovrà aspettare molto per vederlo pubblicato. Il papa è personalmente interessato affinché questo avvenga. Lo spiegherà in una sua lettera di accompagnamento, sperando in una serena ricezione”. (ludovica eugenio)

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.