PEDRO CASALDÁLIGA: 80 ANNI VISSUTI PERICOLOSAMENTE. L'OMAGGIO DEL VESCOVO DOM TOMÁS BALDUINO
Tratto da: Adista Documenti n° 32 del 19/04/2008
DOC-1987. MADRID-ADISTA. La personalità di un vescovo che ha segnato la storia della Chiesa latinoamericana raccontata, con tratti incredibilmente vividi e densi di emozione, da un’altra straordinaria e profetica figura di vescovo. È qui l’eccezionalità del capitolo - tra quelli che compongono il libro per gli ottant’anni di dom Pedro Casaldáliga, Pedro Casaldáliga: le cause che danno senso alla sua vita. Ritratto di una personalità (edito da Nueva Utopía, Madrid, per richieste: tel. 0091/4472360; v. Adista n. 20/08) - scritto dal vescovo emerito di Goiás, e suo grandissimo amico, dom Tomás Balduino. Di questo libro geniale – nella sua intenzione di dar conto della vita di un uomo, vescovo, poeta e profeta, attraverso le cause che ne hanno segnato l’esistenza e, viceversa, di raccontare tali cause attraverso la vita di un uomo di tale statura – il capitolo di Balduino "Pedro, vescovo" rappresenta indubbiamente uno dei momenti più alti e più densi, da leggere tutto di un fiato. Lo proponiamo con grande piacere ai nostri lettori, qui di seguito, in una nostra traduzione dallo spagnolo. (c. f.)
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!