
A Montefano, l'annuale festa dedicata ad Ortensio da Spinetoli
Come ogni anno il prossimo 29 aprile, si terrà la festa annuale per ricordare p. Ortensio da Spinetoli. Luogo dell'incontro è il Centro studi biblici "Giovanni Vannucci" di Montefano (Ps), nato nel 1995 per iniziativa di due frati Servi di Maria, fra Alberto Maggi e Ricardo Pérez Márquez, entrambi molto legati alla figura ed all'opera di Ortensio da Spinetoli. Alle ore 9 ci sarà la celebrazione eucaristica, poi incontro con don Luciano Locatelli dal titolo: "L'inutile fardello: il sogno di Ortensio da Spinetoli". Introdurrà l'incontro p.Alberto Maggi. Quest'anno infatti l'incontro sarà l'occasione per riflettere sull'ultimo testo, pubblicato postumo e divenuto un piccolo caso editoriale (è infatti arrivato alla terza edizione con migliaia di copie vendute: il libro può essere acquistato anche presso Adista, telefonando allo 06.6868692; scrivendo ad abbonamenti@adista.it o direttamente sul nostro sito, cliccando qui), nel quale è racchiuso tutto il ricco pensiero di padre Ortensio e dove il grande teologo cappuccino mette in discussione idee radicatissime, come quelle relative alla dottrina del peccato originale, sconosciuta ai profeti e «di cui Gesù stesso – scrive Ortensio – non ha fatto parola», o all'interpretazione sacrificale della morte di croce, che rende Gesù «la “vittima” di espiazione dei peccati dell'umanità che Dio non ha mai chiesto né aspetta», o alla trasformazione della Chiesa in un'istituzione gerarchico-monarchica, in un totale stravolgimento della proposta del suo fondatore.
Al termine della discussione sul libro di Ortensio ci sarà un momento di festa con la presentazione del vino "Santa Eresia", affinato nelle cantine del convento, e per chi vuole restare, un pranzo comunitario.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!