
Manifestazione nazionale per la Palestina: l'adesione dell'Arci
Domani pomeriggio, in piazza Esquilino a Roma, manifestazione nazionale per la Palestina: per il "diritto al ritorno" dei profughi, per l'autodeterminazione del popolo palestinese, contro la decisione del presidente Usa Trump di trasferire l'ambasciata a Gerusalemme, per la fine dell'assedio della Striscia di Gaza e per la liberazione dei prigionieri politici detenuti nei carceri israeliani. Di seguito il comunicato con cui l'Arci aderisce all'iniziativa.
L’ARCI aderisce alla manifestazione del 12 maggio a Roma perché siamo convinti che sia necessario rilanciare con forza la centralità della questione palestinese come la madre di una più ampia questione mediorientale e mediterranea che, con i numerosi conflitti in atto da diversi anni e i morti che hanno prodotto, costituisce già il fallimento della politica negoziale e della diplomazia internazionale.
La Palestina e i palestinesi non sono figli di un Dio minore e nel 70° anniversario della Nakba c’è l’urgente bisogno che sia ripristinato in quella terra il rispetto del Diritto internazionale e della Dichiarazione universale dei Diritti umani.
Sono rimasti inascoltati i molti appelli da tutto il mondo per chiedere che non fosse spostata la sede dell’ambasciata Usa da Tel Aviv a Gerusalemme, così come che il Giro d’Italia non avesse nella stessa Città la sua tappa di partenza: Gerusalemme deve continuare a godere di uno status internazionale così come previsto dalle Nazioni Unite.
Continuano a rimanere inascoltate le numerose iniziative per la fine dell’assedio di Gaza, per lo smantellamento delle colonie israeliane nei territori palestinesi e per il diritto e l’attuazione del ritorno dei profughi palestinesi come previsto dalla risoluzione 194 dell’Onu.
Non sortiscono alcun esito le innumerevoli campagne per la libertà di tutti i prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane, denunciando una insopportabile condizione per i minori condannati alla reclusione.
Nonostante tutto questo l’ARCI continuerà con forza a battersi perché il popolo palestinese possa avere un proprio Stato libero, democratico e laico, con Gerusalemme capitale.
Roma, 10 maggio 2018
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!