
A Saraqeb fu attacco chimico
Nell’attacco di febbraio alla città siriana di Saraqeb, nel nord del Paese, fu utilizzato «con molta probabilità» il cloro «come arma chimica». Lo sostengono gli esperti dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac), che avrebbero trovato tracce del gas «rilasciato da cilindri, in seguito a un impatto meccanico». In linea con il loro mandato, gli esperti non hanno voluto però indicare chi, fra esercito governativo e milizie ribelli in lotta contro il presidente Bashar al-Assad, avrebbe utilizzato le armi chimiche. Inoltre, alcuni campioni prelevati dal terreno hanno rivelato «una insolita presenza» del gas. Nei giorni dell’attacco medici e attivisti avevano parlato di bombe al cloro lanciate da elicotteri governativi.
foto di Jordi Bernabeu Farrús, tratta da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!