
Dichiarazione delle CdB di S. Paolo per la Casa Internazionale delle Donne
La Comunità Cristiana di Base di San Paolo di Roma si schiera accanto alle donne che si battono contro la mozione approvata dal Consiglio Comunale di Roma in data 17 maggio 2018 che vorrebbe decretare la fine dell’esperienza pluridecennale della Casa Internazionale delle Donne.
L’assurda motivazione del presunto fallimento del progetto della Casa delle Donne svela una visione della Città in cui cultura e socialità hanno poco spazio, una concezione della legalità meramente formale che ignora il valore sostanziale della utilità generale e dell’interesse pubblico, tenuti in grande considerazione dalla Costituzione, e un’idea della proprietà priva della funzione sociale sulla quale la Costituzione stessa ne fonda la legittimità.
Pertanto, la Comunità Cristiana di Base di San Paolo chiede all’Amministrazione Capitolina di recedere da questa inaccettabile decisione e, accanto alle donne che lottano per la difesa della “loro casa”, ricorda che essa ha costituito per decenni e costituisce anche oggi un luogo non solo di incontro e di confronto ma anche di produzione di servizi, di cultura, di socialità, di lotta, che ha arricchito ed arricchisce l’intera città.
La Comunità Cristiana di Base di San Paolo
Roma, 20 maggio 2018
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!