Nessun articolo nel carrello

Assisi: al via la 55.ma sessione del Sae

Assisi: al via la 55.ma sessione del Sae

E' iniziata il 29 luglio, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi), la 55ª Sessione di formazione ecumenica del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE). Circa duecento cristiane e cristiani di confessione cattolica, valdese, battista, ortodossa, metodista, avventista, luterana, ebrei, daranno vita a un’intensa settimana di studio, riflessione e condivisione. Il tema, «“So essere nell’indigenza, so essere nell'abbondanza” (Fil 4,12) Le Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra», è una “ricerca ecumenica”  che sarà svolta in un biennio. In questo primo anno l’accento sarà posto in particolare sulla ricchezza, l’anno prossimo sulla povertà, mentre il tema dei beni della terra costituirà un costante filo rosso.

Il tema, che invita a riflettere sulle diseguaglianze sia tra nord e sud del mondo, sia all’interno dello stesso emisfero nord, sarà sviluppato attraverso relazioni e laboratori. Tra i vari focus, il rapporto storico degli ebrei con la dimensione economico-finanziaria, che vuole studiare genesi e consistenza di uno stereotipo che ha alimentato l’antisemitismo; il finanziamento delle chiese, oggetto di una tavola rotonda ecumenica; le disuguaglianze sociali nei paesi post-comunisti; il binomio donne ed economia; il rapporto economia e salute. La riflessione sarà affrontata anche attraverso i linguaggi speciali del cinema e del teatro.

 

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.