Nessun articolo nel carrello

Dalla CTI un nuovo documento sulla sinodalità

Dalla CTI un nuovo documento sulla sinodalità

Non ha sollevato l’attenzione dei media l’uscita dell’ultimo documento della Pontificia Commissione Teologica Internazionale dal titolo “La Sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa”. Dello studio è stata data notizia solo ai primi di maggio. Articolato in quattro capitoli, preceduti da una sintetica introduzione e completati da una breve conclusione, il documento presenta un elaborato studio sulla sinodalità e sul rinnovamento sinodale della vita ecclesiale. Lo studio si pone l’obiettivo di offrire le ragioni teologiche della sinodalità come “dimensione costitutiva” della Chiesa. Emerge chiaramente che la figura della “sinodalità” non è un “inedito” nella storia della Chiesa, soprattutto nella sua storia più recente. Il Concilio Vaticano II ha ampiamente illustrato la vocazione sinodale del “popolo di Dio”. Per gli estensori, si tratta di dare concreta attuazione anche al “passo”, avviando quei processi che tentano di realizzare la continua conversione pastorale della Chiesa, superando le pratiche che esprimono «una comprensione della Chiesa non rinnovata dall’ecclesiologia di comunione, come la concentrazione della responsabilità della missione nel ministero dei pastori; l’insufficiente apprezzamento della vita consacrata e dei doni carismatici; la scarsa valorizzazione dell’apporto specifico e qualificato dei fedeli laici e tra essi delle donne».


foto di Catedrales e Iglesias, tratta da Flickr

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.