Nessun articolo nel carrello

Forum movimenti per l'acqua: scendiamo in piazza contro fascismo e razzismo

Forum movimenti per l'acqua: scendiamo in piazza contro fascismo e razzismo

«Il vero argine contro fascismo, razzismo e xenofobia è la partecipazione popolare e manifestare significa dare ad essa visibilità e forza». Così termina il comunicato stampa del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua che chiama militanti e cittadini a mobilitarsi contro il razzismo e la xenofobia, perché, scrivono, «siamo convinti che chi si batte per il diritto all'acqua come diritto umano universale e bene comune lo fa fa a partire dall'idea che, alla base di tutto, c'è il diritto ad una vita dignitosa». Di seguito l'appello. 

 

È giunto il momento di scendere in piazza contro il razzismo e la xenofobia

Crediamo che diversi siano i fatti gravissimi occorsi in questi ultimi mesi, a partire dall'inciviltà dimostrata con il sequestro dei migranti sulla nave Diciotti, che segnalano un approfondimento della deriva autoritaria, razzista e xenofoba di questo Governo.


Siamo estremamente preoccupati dal clima d'odio che si sta artatamente costruendo e ci sembra sia giunto il momento di passare dalla preoccupazione all'azione dando vita ad una risposta forte e determinata contro questa deriva.


Siamo convinti che chi si batte per il diritto all'acqua come diritto umano universale e bene comune lo fa fa a partire dall'idea che, alla base di tutto, c'è il diritto ad una vita dignitosa. D'altra parte il concetto stesso di acqua bene comune è per noi parte di una concezione del mondo e della società basata su valori imprescindibili quali l’antifascismo, l’antirazzismo e la solidarietà fra i popoli e le persone. Valori che questo Governo, oramai completamente subalterno alla linea politica del Ministro dell'Interno, sta attaccando e svilendo. Emerge, a nostro avviso, con forza un tratto che non possiamo esimerci dal definire razzista e xenofobo, che punta a mettere in campo una serie di azioni contro i più deboli, i migranti, i rom e dichiara guerra a chi combatte l'emarginazione.


Con altrettanta convinzione mettiamo a disposizione la nostra passione e le nostre energie per contribuire ed essere parte di un percorso che conduca ad una manifestazione nazionale in tempi brevi. Una mobilitazione che immaginiamo debba essere plurale, ampia e variegata ma soprattutto determinata a rivendicare il diritto a migrare e il rispetto della dignità della persona umana.


Se c'è un momento per essere "partigiani" è questo.

Essere di parte: dalla parte di tutte le vittime di aggressione fascista e razzista, dalla parte di chi grida che questo non deve più accadere, dalla parte di chi punta il dito contro i colpevoli e i mandanti di questa perdita di umanità, dalla parte di coloro che vengono strumentalizzati per la ricerca spasmodica di un consenso immediato, dalla parte di chi difende il diritto alla vita di tutte e tutti, come facciamo da anni battendoci per il diritto all'acqua.


Per questo come Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua crediamo sia necessario dare vita ad una mobilitazione nazionale per ri-costruire dal basso quegli anticorpi antifasciti e antirazzisti che sentiamo vivi nelle nostre lotte.

Il vero argine contro fascismo, razzismo e xenofobia è la partecipazione popolare e manifestare significa dare ad essa visibilità e forza.


Roma, 3 Settembre 2018.

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

*Foto tratta da Creative Commons immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.