Nessun articolo nel carrello

Il saluto della Segreteria Nazionale CdB al Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste

Il saluto della Segreteria Nazionale CdB al Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste

 

Care sorelle, cari fratelli,

che vi state preparando a vivere anche quest’anno il vostro Sinodo: desideriamo farvi giungere i nostri saluti e un caloroso augurio di buon lavoro.

E’ un appuntamento importante non solo per le vostre Chiese, ma per tutte le Chiese che si riconoscono nel Vangelo e per tutte le donne e tutti gli uomini che cercano amore, giustizia, libertà. Le Comunità Cristiane di Base italiane lo seguono sempre con attenzione.

Anche quest’anno affronterete temi di grande attualità e importanza: in particolare i flussi migratori di uomini e donne che cercano migliori condizioni di vita, per sé e per i propri figli e le proprie figlie, e che si scontrano troppo spesso con l’egoismo e le paure di un’Italia e un’Europa incapaci di accoglienza e condivisione; che rifiutano, soprattutto, di avviare un doveroso processo di autocoscienza per indagare e nominare le proprie responsabilità nelle cause di queste migrazioni.

Il vostro impegno nel garantire a tante persone di poter migrare in sicurezza è un esempio che vorremmo contagiasse anche le nostre Istituzioni: per questo e per tutte le persone che aiutate vi siamo riconoscenti e continueremo a sostenervi.

Così pure vi confermiamo la nostra riconoscenza per la vostra testimonianza di fede, laica, solidale e accogliente, con cui desideriamo restare in relazione di dialogo e ricerca, utilizzando tutte le occasioni di incontro, di studio, di iniziative sociali e culturali sui nostri territori.

In particolare, permetteteci di ringraziare le donne: le pastore e teologhe, alcune delle quali accolgono sempre generosamente i nostri inviti a seminari e convegni, e tutte quelle con cui condividiamo percorsi impegnativi in gruppi e associazioni.

Ma il nostro abbraccio è per tutti e tutte voi: che la forza dello Spirito e l’energia dell’Amore vi accompagnino in ogni momento di queste giornate sinodali e in ogni giorno della vostra vita, individuale e di comunità.

La Segreteria nazionale delle CdB italiane

Pinerolo (To), 25 agosto 2018

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.