Nessun articolo nel carrello

Don Albino Bizzotto ricorda don Gianantonio Allegri

Don Albino Bizzotto ricorda don Gianantonio Allegri

Il 29 agosto scorso è spirato don Gianantonio Allegri, prete della diocesi di Vicenza.

“Beati i costruttori di pace” deve anche a lui la sua partenza ed esistenza.

“La gloria di Dio è l’uomo vivente” (Ireneo)

Carissimo Gianantonio devo confessarti che sabato mattina 01 settembre nell’Eucaristia di saluto in Cattedrale a Vicenza ho provato una forte commozione, ma nessun dolore.

Ho vissuto con i tantissimi preti che occupavano il presbiterio e con tutte le persone che gremivano il duomo la grande gioia della tua vita donata, dovunque hai trascorso i tuoi giorni, nelle situazioni ordinarie, come in quelle estreme del sequestro in Cameroun e degli ultimi sviluppi della malattia.

Ho ascoltato tutte le testimonianze dove con la riconoscenza a te, veniva assunto l’impegno a continuare con te nel solito rapporto di compagno di viaggio.

Ho sperimentato, credo con tutti, la felicità di Dio che, come in Gesù, ha trovato modo di riconoscersi pienamente nella tua umanità e anche la tua gloria,

che insieme celebravamo nella Eucaristia di lode e ringraziamento.

Sarà impossibile non ricordarti con gioia e nel tuo ricordo continuare con fiducia, concretezza e coraggio nelle scelte per la vita, la pace, l’accoglienza, la condivisione a partire da chi sta peggio … e con il sorriso.

Devo confessarti anche che sono molto contento che tu sia stato uno dei quattro preti di Vicenza nel promuovere “Beati i costruttori di pace” .

Ho felicemente sbagliato allora a scrivere il tuo cognome non Allegri, ma “Allegro”, più che una profezia è stata la tua qualità che più ha caratterizzato la tua fede, la tua vita.

Non addio, ma “arrivederci”.

don Albino Bizzotto

per "Beati i costruttori di pace"

*Foto Pixabay immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.