
A Milano, presentazione di un libro su ecumenismo e cena del Signore
ll Coordinamento milanese 9 marzo ha, da tempo, avviato una riflessione sulla divisione purtroppo esistente tra quanti, di confessione diversa, si trovano divisi nel momento di celebrare l’Eucaristia.
Da questa ricerca, che pone le premesse per andare oltre la situzione attuale di stallo dei rapporti ecumenici su questa questione , è derivato il volumetto "Vivere insieme la cena del Signore" che sarà presentato sabato mattina 29 settembre a Milano. Il libro raccoglie riflessioni, documenti e speranze di credenti nell’Evangelo, di confessioni diverse, che hanno il desiderio di celebrare insieme la memoria della cena del Signore.
Di seguito il programma dell'incontro
Coordinamento 9 marzo (Comunità ecclesiale di S. Angelo, Noi Siamo Chiesa, la Rosa Bianca, il Graal, Centro Helder Camara)
VIVERE INSIEME LA CENA DEL SIGNORE
sabato 29 settembre 2018
Parrocchia Santa Maria Incoronata, sala della biblioteca (primo piano)
Milano, Corso Garibaldi 116 (M2 Moscova, bus 94)
9,30: introduce e modera Mira Bozzini
9,45-11,30: interventi di Giuseppe Bettoni, presidente Fondazione Arché
Elza Ferrario, responsabile SAE Milano
Angelo Reginato, pastore battista – Chiesa di Lugano
11,30-12,30: interventi liberi, dibattito
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!